Palermo, un murales per le vittime di Cosa Nostra

  • di Redazione Il Solidale
  • 24 dic 2021
  • CRONACA

Palermo, un murales per le vittime di Cosa Nostra
(Redazione) PALERMO. Un politico e un sindacalista, un generale dei Carabinieri, tre magistrati e un parroco che rappresentano simbolicamente tutte le vittime innocenti di mafia. La pittura, alta oltre sei metri, campeggia all'incrocio tra via Roma via Mazzini, nel cuore del centro abitato del comune di San Cipirello. 
Il prefetto di Palermo Giuseppe Forlani ha inaugurato, mercoledì 22 dicembre 2021, un murales dedicato a Pio La Torre, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Pino Puglisi. L'iniziativa è frutto di un protocollo d'intesa siglato nei mesi scorsi tra il Centro Studi Pio La Torre e il comune commissariato nel 2019 per infiltrazioni mafiose.  
Alla cerimonia, oltre al commissario straordinario alla guida del comune, al presidente del Centro Studi Pio La Torre, all'autore dell'opera e alle Forze dell'ordine, erano presenti anche i rappresentanti del Baby Consiglio comunale, composto da 50 studenti, selezionati da un’apposita commissione che ha valutato i loro lavori sul tema dei diritti dei bambini proposto dall’Unicef nell’ambito del programma “Città amiche delle bambine e dei bambini". 
L'inaugurazione dell'itinerario culturale vede infatti impegnati comune, scuola e associazioni. 
«Sono stati uniti due momenti avviati dalla commissione nei mesi scorsi - ha dichiarato il prefetto - l'insediamento del consiglio comunale dei ragazzi, iniziativa che sottolinea l'importanza della partecipazione e della costruzione dei rapporti all'interno della comunità, e l'inaugurazione dei murales all'interno del percorso di legalità»… - così come pubblicato il 23 dicembre 2021 da interno.gov.it (fonte notizia)