Potenziate unità cinofile della Protezione Civile siciliana impegnate in ricerca persone disperse

  • di Redazione Il Solidale
  • 2 feb 2022
  • CRONACA

Potenziate unità cinofile della Protezione Civile siciliana impegnate in ricerca persone disperse

(Redazione) CATANIA. Ben 22 Organizzazioni di Volontariato specializzate in attività di ricerca tramite cani addestrati hanno partecipato, lo scorso 22 gennaio 2022, alla prima riunione indetta dal Dirigente Generale, Salvo Cocina, al fine di  potenziare e riorganizzare l’impiego di unità cinofile nelle varie attività di ricerca di persone disperse in superfice o di persone travolte da macerie. Il gruppo di lavoro formato da funzionari del DRPC persegue diversi obiettivi, tra i quali i principali sono: definire un regolamento per l’abilitazione di unità cinofila da soccorso da impiegare per la ricerca di persone disperse in superfice e su macerie; programmare la progettazione e la realizzazione di campi macerie per l’addestramento delle unità cinofile; censire le unità cinofile da soccorso; stabilire le linee guida regionali sull’impiego delle unità cinofile e sulla attività formativa. In questa prima seduta le associazioni di volontariato che dispongono di cani da ricerca partecipanti erano: 

  • A.N.VV.F.C. “Cinofili Archimede” (SR)
  • Centro Cinoagonistico Siracusano (SR)
  • E.R.A. (Palermo)
  • MIDOS Milo Dog Sporting, Trapani
  • A.N.P.S., Caltanissetta 
  • Magna Vis, Catania
  • Gruppo Volontario Cinofilo Acese (CT)
  • A.N.C. Nucleo PC Guardia Mangano (CT)
  • Le Aquile di Misterbianco (CT)
  • Radio Club CB - ANPAS (ME)
  • A.P.C.A.R.S. San Filippo del Mela (ME)
  • Misericordia di Spadafora (ME)
  • Dog Rescue Free Time (ME)
  • A.N.C. Messina
  • A.C.S. - Ass. Cani da Salvataggio (PA)
  • A.N.VV.F.C. Modica (RG)
  • Gruppo Comunale di P.C., Ragusa
  • Organizzazione Volontari di P.C., Ragusa
  • Ass. Siciliana Difesa Animali e Natura, Ragusa 
  • Misericordia di Floridia (SR)
  • Misericordia di Augusta (SR)
  • CISOM Ordine di Malta

Il gruppo di lavoro del Dipartimento regionale di Protezione Civile è coordinato dal Geom. Giovanni Zacco, ne fanno parte:

  • arch. Daniela Giuliano
  • arch. Maurizio Venuto
  • sig.ra Beatrice Santuccio
  • ing. Antonio M.G. Criscione
  • geom. Giovanni Verga
  • geom. Laura Leotta

    Coadiuvati da Il Responsabile del Servizio 7 Volontariato ing. Salvatore Beninato, il Consegnatario della sede di San Giovanni La Punta arch. Arcangelo Ruffino, il Referente della Comunicazione dott. Gaetano Russo, la P.O. per i servizi legali Avv. Roberta D'Ippolito.