Raddusa ha festeggiato, domenica 6 febbraio, il 99°Anniversario costituzione Parrocchia Immacolata Concezione.
- di Redazione Il Solidale
- 8 feb 2022
- CRONACA

(Francesco Grassia) RADDUSA. Con una solenne cerimonia religiosa condita dalla celebrazione eucaristica officiata dal parroco Don Mauro Ciurca, la comunità cattolica della città del grano ha festeggiato, domenica 6 febbraio scorso, il 99°Anniversario della costituzione della Parrocchia Immacolata Concezione. Validi documenti storici affermano infatti che la Chiesa, realizzata per mera iniziativa popolare nel 1813 sotto l’egida del Marchese Francesco Maria Paternò Raddusa e della moglie Anna Bonanno che la fecero costruire accanto al proprio palazzo per poterla usare come Cappella di famiglia, è stata elevata a Parrocchia della Diocesi di Caltagirone il 6 febbraio del 1923 con Bolla Vescovile emanata dal Mons. Bamaso Pio De Bono, al tempo Vescovo della diocesi calatina. Con la stessa Bolla, lo stesso Vescovo, dedicò la nuova Parrocchia all’Immacolata Concezione e ne affidò la reggenza a Don Carmelo Gulisano, primo sacerdote raddusano che la storia ricorda (ordinato presbitero il 24.05.1902) e primo Parroco della Parrocchia raddusana dedicata appunto all’Immacolata Concezione, che la guidò fino al 12.02.1940. Prima di Don Carmelo Gulisano la Chiesa di Raddusa era stata gestita da un vero e proprio esercito di religiosi ma dopo il sacerdote Don Carmelo Gulisano, è stata guidata sempre da parroci nominati dai Vescovi di turno della Diocesi di Caltagirone. Per onor di cronaca ricordiamo i nomi dei Parroci che, dopo Don Carmelo Gulisano, si sono succeduti nella guida nella Parrocchia.
Il primo successore del Parroco Gulisano fu Mons. Salvatore Viola di Grammichele che resse la Parrocchia dal 13.02.1940 al 01.03.1954. Seguirono: Don Michele Carobene, di Grammichele, dal 05.04.1954 al 06.02.1965; Don Giuseppe Drago, di San Cono, dal 01.03.1966 al 31.12.1967; Don Alfredo Barbuscia, di Mirabella Imbaccari, dal 01.01.1968 al 01.09.1976; Don Nicola Vitale, di Castel di Iudica, dal 02.09.1976 al 25.07.1999; Don Filippo Agnello, di Ramacca, dal 19.09.1999 al 17.05.2002; Don Carlos Ferrara, nato a Caracas (Venezuela) ma da genitori raddusani, dal 18.06.2002 al 11.10.2004; quindi Don Pietro Mannuca, anch’egli di Raddusa, dal 25.09.2004 al 18.09.2002; e infine Don Mauro Ciurca, pure lui di Raddusa, che si è insediato il 19.09.2020 e che a tutt’oggi ne amministra i destini.
A margine della stessa cerimonia durante la quale è stato festeggiato il 99°Anniversario il Parroco Don Mauro Ciurca ha aperto il “Cammino Sinodale Parrocchiale” che vedrà impegnati i Fedeli per tutto l’anno in corso e fino al 6 febbraio del 2023 quando la Parrocchia festeggerà il suo 100°Anniversario. Nella foto la Chiesa Immacolata Concezione com’era il 6 febbraio del 1923, quando fu elevata a Parrocchia, e com’è oggi, che non è più Parrocchiale in quanto il titolo è stato trasferito alla Chiesa Nuova realizzata nel 2020 nelle vicinanze del Villaggio San Nicolò. Dopo la realizzazione della nuova Chiesa la vecchia Chiesa della foto, che un tempo era dedicata all’Immacolata Concezione, è stata ora dedicata a San Giuseppe Patrono della città di Raddusa.
Articoli correlati

Mazzarrone: stasera Benji & Fede e domani Aka 7even e LDA, al XVII Festival Internazionale Uva da Tavola IGP. Stasera anche il XVII Premio “Grappolo d’Oro”

Mazzarrone: stasera Benji & Fede e domani Aka 7even e LDA, al XVII Festival Internazionale Uva da Tavola IGP. Stasera anche il XVII Premio “Grappolo d’Oro”
