Raddusa. Elezioni amministrative: presentate due liste. Chi vince governa fino al 2027
- di Redazione Il Solidale
- 19 mag 2022
- CRONACA

(Francesco Grassia) RADDUSA. Con la presentazione delle liste elettorali, avvenuta entro i termini previsti, si è conclusa a Raddusa la frenetica ed estenuante caccia al candidato che ha causato profonde ed insanabili spaccature all’interno di alcune famiglie e di altrettanti partiti politici. Come avevamo abbondantemente previsto, sono stati due gli schieramenti che si sono presentati per contendersi il diritto di governare la città fino al 2027. Le liste che sono state presentate sono: quella denominata “Forza Raddusa Allegra Sindaco”, guidata dal candidato sindaco prof. Giovanni Allegra, di 83 anni, che già svariate volte è stato sindaco di Raddusa, nella quale confluiscono le forze politiche che ideologicamente si identificano nelle centrodestra, e quella denominata “Noi per Raddusa”, lista civica guidata dal giovane candidato sindaco dott. Emilio Cosentino, di 28 anni, che negli ultimi cinque anni è stato Consigliere Comunale a Raddusa, sostenuta da un gruppo di attivisti storici del M5S, nella quale confluiscono molti amici, conoscenti e persone indipendenti. Unitamente alle liste dei candidati, le due coalizioni che sono entrate in competizione hanno presentato il rispettivo programma che, nel corso della campagna elettorale sarà illustrato molto dettagliatamente ai cittadini-elettori che, il 12 giugno prossimo, si recheranno alle urne per eleggere i propri rappresentanti. Si spera che, nella trattazione degli argomenti oggetto dei rispettivi comizi, i relatori daranno esempio di correttezza reciproca evitando qualsiasi accenno polemico. Nelle foto vediamo da sinistra verso destra: il prof. Giovanni Allegra e il dott. Emilio Cosentino.
Articoli correlati

Mazzarrone: al via il XVII Festival Internazionale Uva da Tavola IGP, nei giorni 12, 13 e 14 settembre
