Caltanissetta, proseguono le attività per gli sgomberi di immobili confiscati
- di Redazione Il Solidale
- 20 mag 2022
- CRONACA
(Redazione) CALTANISSETTA. Per pianificare le attività di sgombero di alcuni immobili siti nel territorio di Gela il prefetto di Caltanissetta, Chiara Armenia, ha riunito mercoledì 18 maggio il Nucleo di Supporto all’Agenzia Nazionale per la gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. I beni in questione sono già stati confiscati in via definitiva ad appartenenti a una nota famiglia della criminalità organizzata locale che tuttavia li occupano abusivamente. Nel corso della riunione sono state concordate le iniziative da attuare per il rilascio delle unità abitative che dovranno essere affrontate in un contesto di garanzia per l’ordine e la sicurezza pubblica, con l’assistenza di operatori dei servizi sociali e sanitari. Altre pianificazioni sono in programma nelle prossime riunioni tecniche di coordinamento che ha avviato un’attività di ricognizione complessiva dei beni confiscati insistenti sul territorio provinciale attraverso il supporto del Nucleo di supporto per monitorare la conforme destinazione d’uso dei beni assegnati agli enti locali e la loro utilizzazione per le finalità istituzionali e sociali indicate nella assegnazione.
Articoli correlati
Fondo investimenti stradali per comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti: pubblicato l’avviso 2025, istanze entro il 15 dicembre
Comiso, boom di passeggeri con la continuità territoriale. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani: «Ora nuovi voli e area cargo»