Mattia Peradotto nuovo coordinatore UNAR: "In prima linea per una società giusta, inclusiva e solidale"
- di Redazione Il Solidale
- 10 ago 2022
- CRONACA

(Salvo Cona) ROMA. Mattia Peradotto è il nuovo coordinatore dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. E' quanto comunicato dall'UNAR il 9 agosto. “Sono onorato dell’incarico che mi è stato conferito e che ricoprirò con massimo impegno e responsabilità - dichiara Peradotto - con la consapevolezza che con la pandemia e la successiva crisi economica si è registrato un acuirsi dei fenomeni di odio, di intolleranza e di discriminazione. L’Unar metterà in campo tutte le azioni necessarie a promuovere il rispetto della dignità della persona perché si realizzino i valori costituzionali che ci fondano come società giusta, inclusiva e solidale”.
L’Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica, brevemente denominato UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, è l’ufficio deputato dallo Stato italiano a garantire il diritto alla parità di trattamento di tutte le persone, indipendentemente dalla origine etnica o razziale, dalla loro età, dal loro credo religioso, dal loro orientamento sessuale, dalla loro identità di genere o dal fatto di essere persone con disabilità.
L’Ufficio è stato istituito nel 2003 (d.lgs. n. 215/2003) in seguito a una direttiva comunitaria (n. 2000/43/CE), che impone a ciascun Stato Membro di attivare un organismo appositamente dedicato a contrastare le forme di discriminazione.
In particolare, l'UNAR si occupa di monitorare cause e fenomeni connessi ad ogni tipo di discriminazione, studiare possibili soluzioni, promuovere una cultura del rispetto dei diritti umani e delle pari opportunità e di fornire assistenza concreta alle vittime.