Abbandono di animali e pascolo abusivo, a Palermo interviene il prefetto
- di Redazione Il Solidale
- 24 set 2022
- CRONACA

(Redazione) PALERMO. Nei comuni palermitani di Camporeale e Monreale gli allevatori che vogliono portare i propri capi di bestiame in terreni di proprietà altrui devono ottenere un’autorizzazione del proprietario o del possessore del fondo per esibirla, se richiesta, alle Forze di polizia. La disposizione è contenuta nell’ordinanza del prefetto di Palermo, Giuseppe Forlani, emanata in applicazione dell’art. 2 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (T.U.L.P.S.) al fine di contrastare i fenomeni di pascolo abusivo e di abbandono di animali. L’intervento del prefetto - a seguito di un confronto con i vertici territoriali delle Forze di polizia e i sindaci dei comuni interessati - è stato necessario per regolare un comportamento illecito molto frequente, anche se spesso non denunciato dagli agricoltori e dai proprietari terrieri probabilmente per evitare possibili ritorsioni. Il provvedimento straordinario rappresenta uno strumento sia di prevenzione che di repressione, in quanto per i trasgressori sono previste le sanzioni contenute nell’art.650 del codice penale che regola il reato di inosservanza dei provvedimenti dell’autorità.
Articoli correlati

Nel borgo di Granieri, frazione di Caltagirone, da martedì 26 a venerdì 29 agosto la festa in onore del patrono, San Giovanni Battista
