Rischio idrogeologico, presentato a Ragusa il piano di protezione civile
- di Redazione Il Solidale
- 30 ott 2022
- CRONACA
(Redazione) RAGUSA. Gli strumenti di pianificazione per il rischio idrico e idrogeologico sono stati oggetto della riunione tenuta mercoledì 26 ottobre a Ragusa e presieduta dal prefetto Giuseppe Ranieri, a cui hanno partecipato le Forze dell'ordine, i rappresentanti delle istituzioni locali e delle componenti provinciali di protezione civile, il competente dipartimento regionale, l'Agenzia del demanio forestale Ragusa, la direzione compartimentale Anas e referenti del Comando forestale.
Durante l’incontro è stato presentato il piano di protezione civile che contiene una sintesi delle pianificazioni realizzate a livello comunale ed individua le procedure e le attività di monitoraggio, controllo e prevenzione nelle zone colpite da eventi calamitosi affinché possano essere tempestivamente realizzati tutti gli interventi necessari per la salvaguardia della cittadinanza e delle infrastrutture.
Il piano è stato redatto sulla base delle schede sintetiche prodotte dai singoli comuni e comprende una cartografia del rischio dell’intera provincia, tenendo conto sia delle aree individuate dal PAI (Piano di assetto idrogeologico) che delle aree indicate dai comuni stessi.
Articoli correlati
Comiso, boom di passeggeri con la continuità territoriale. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani: «Ora nuovi voli e area cargo»