La Polizia municipale di Raddusa ha festeggiato San Sebastiano insieme ai "colleghi" dei comandi di Ramacca, Assoro e Catenanuova

  • di Redazione Il Solidale
  • 22 gen 2023
  • CRONACA

La Polizia municipale di Raddusa ha festeggiato San Sebastiano insieme ai "colleghi" dei comandi di Ramacca, Assoro e Catenanuova

(Francesco Grassia) RADDUSA. Venerdì 20 gennaio scorso i vigili urbani di Raddusa, Ramacca, Assoro (En) e Catenanuova (En), hanno festeggiato insieme San Sebastiano Santo protettore dei Vigili Urbani. La manifestazione, caratterizzata da una cerimonia semplice ma molto partecipativa, è stata organizzata dal Comando dei Vigili Urbani del Comune di Raddusa, guidato dagli Ispettori Aldo Sirna e Piero Bruno, con il patrocinio dello stesso Comune di Raddusa che ha ospitato i rappresentanti degli altri Comuni che hanno partecipato alla festa. A ricevere gli intervenuti ed a fare gli onori di casa è stato il sindaco dott. Emilio Cosentino, collaborato dagli assessori della sua Giunta Municipale. I Comandi  di Polizia Municipale che hanno partecipato alla festa sono stati rappresentati da: Emilio Cosentino, sindaco di  Raddusa; Antonio Licciardo, sindaco di Assoro; Pino Solennità, assessore del Comune di Ramacca; mentre il sindaco di Catenanuova , impossibilitato ad intervenire, ha mandato i saluti con il comandante dei suoi vigili. Tra i presenti diversi rappresentanti dell’Amministrazione Comunale locale tra i quali: Giuseppe Marino, vicesindaco, Luigi Vitanza, assessore. Presenti inoltre i Consiglieri Comunali: Alessandro Alberghina, Irma Ciurca, Vanessa Piazza, Nuccia Macaluso e Carmela Pagana. La locale Stazione dei Carabinieri è stata rappresentata dal carabiniere scelto Antonio Giovannangelo. Tra gli altri partecipanti non è mancata la presenza dei rappresentanti delle associazioni che hanno aderito all’iniziativa: Vincenzo Grassia, presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri, intervenuto con i collaboratori Santo Raffaele e Michele Pistorio; Francesco Di Paola, presidente dell’Associazione Bersaglieri dedicata alla bersagliera catanese  “Daniela Angela Tosto; Giovanni Turrisi, presidente dell’Associazione Combattenti e Reduci; Luigi Calcagno, presidente dell’Associazione Agricoltori. Il concentramento è stato effettuato nello spazio antistante la Chiesa Immacolata Concezione presso la quale, alla presenza di numerosi fedeli, è stata celebrata la Santa Messa Solenne in onore di San Sebastiano, officiata dal parroco Don Mauro Ciurca con la collaborazione di Don Pietro Mannuca, già parroco della Chiesa raddusana e, da anni, Cappellano del Comando Vigili Urbani di Raddusa. La festa si è poi conclusa a tarda notte dopo un lauto banchetto presso un noto locale della città. A ricordo della magnifica serata il Vigile Ispettore Aldo Sirna, in collaborazione con collega Piero Bruno, ha donato agli intervenuti una copia del libro “RADDUSA la Culla del Grano”, ed. SicilCereal, offerto dal giornalista-autore Francesco Grassia unitamente ad una copia dell’opuscolo dal titolo “RADDUSA dal 1860 Comune Autonomo” pubblicato dallo stesso giornalista. Nella foto di Angelo Iaci vediamo i vigili e le autorità che hanno partecipato alla festa.