Notizie di Migrantes 2.0

"Io mi chiamo Tanin, ho 17 anni e vengo dal Bangladesh. Mi piace vivere a Raddusa..." nel SAI ‘MSNA’ coordinato da Nunziella Lingenti

Io mi chiamo Tanin, ho 17 anni e vengo dal Bangladesh. Vivo a Raddusa da sei mesi. Mi piace vivere in questo paese, perché i raddusani sono gentili e mi sorridono sempre. Un hobby che coltivo in qu...

Leggi tutto..

SAI di Tusa (ME): il beneficiario camerunense Marcelin scrive la sua riflessione "contro mafie"

Il beneficiario Marcelin, camerunese di 30 anni, ospite nel centro di accoglienza SAI di Tusa (ME), gestito dal “Consorzio Umana Solidarietà” e dalla cooperativa sociale “ Il Geranio”, nel co...

Leggi tutto..

Dal SAI "Raddusa MSNA" il neomaggiorenne Saher Bellil ci parla della sua "cara" Tunisia

Il neomaggiorenne tunisino Saher Belill descrive il suo caro Paese di origine che è la Tunisia, con le sue città e con le sue bellezze. Dalla struttura di accoglienza SAI – progetto ‘Raddusa MSN...

Leggi tutto..

Assim, 18 anni, dal SAI “Vizzini Ordinari” di Raddusa dà voce ad altri ospiti

Assim, 18 anni, dal SAI “Vizzini Ordinari” di Raddusa dà voce ad altri ospiti accolti presso la struttura di accoglienza -coordinata dalla dottoressa Gaetana Pagana e gestita dalle cooperative so...

Leggi tutto..

25 Aprile. Hassan, dal SAI "Vizzini MSNA" di Mineo, racconta cos'è per lui la libertà

Hassan, giovane beneficiario e ospite della struttura di accoglienza SAI "Vizzini MSNA" di Mineo -gestita dalla cooperative sociali "San Francesco" e "Opera Prossima", coordinata dalla dottoressa Mari...

Leggi tutto..

La tunisina Hana Yanoubzi scrive sugli “orrori della guerra” dal SAI “Vizzini Appartamenti"

La tunisina Hana Yanoubzi scrive sui terribili “orrori della guerra” e “sugli effetti negativi”. E lo fa da una delle struttura di accoglienza SAI “Vizzini Appartamenti” dove è ospitata, ...

Leggi tutto..