Nasce il “Registro delle Associazioni nazionali delle Città di Identità” par valorizzare i territori
- di Redazione Il Solidale
- 27 gen 2025
- LAVORO
Roma. Nasce il “Registro delle Associazioni nazionali delle Città di Identità” par valorizzare ancora di più le eccellenze dei territori e i luoghi in cui nascono, fissando regole più chiare e precise. Il “Registro" - che nasce con il decreto firmato dal Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed introdotto dalla legge Made in Italy - <<rappresenta un chiaro segnale di attenzione verso il mondo delle produzioni agricole di pregio, il paesaggio e tutte le associazioni che custodiscono le tradizioni agricole italiane>>. Il Ministero dell’Agricoltura fa sapere che sono considerate “Città di Identità” i Comuni che si distinguono per la produzione di eccellenze agricole legate al territorio, quali prodotti Dop, Igp, biologici, certificati Sqnpi, Sqnz, Sqnba (con almeno il 30% della produzione certificata) e prodotti agricoli con una tradizione consolidata di almeno 50 anni, legata a valori ambientali, storici e culturali.