Un "volontario" niscemese al Tavolo nazionale dei giovani (Tng) per la Protezione civile

  • di Redazione Il Solidale
  • 28 giu 2025
  • SOCIALE

Un "volontario" niscemese al Tavolo nazionale dei giovani (Tng) per la Protezione civile
NISCEMI. E’ stato istituito a Roma il Tavolo nazionale giovani (Tng) per le tematiche di protezione civile, costituito da 29 giovani
volontari precedentemente selezionati e provenienti da tutta la penisola, fra i quali il niscemese Agatino Barberi (nella foto), un giovane volontario dei Rangers International della città, di cui è Capo delegazione Luciano Meli.
Due giorni che i 29 giovani di tutta Italia hanno trascorso nella sede del Dipartimento nazionale di protezione civile per la costituzione del “Tng” e dove porteranno le loro energie ed idee innovative al servizio del Paese.
Il “Tng”, è stato istituito con la finalità ambiziosa di integrare attivamente le nuove generazioni nel Servizio nazionale di Protezione civile.
I 29 membri di età compresa tra i 16 e i 28 anni, sono stati scelti tra le organizzazioni di volontariato iscritte all'elenco nazionale.
Un strumento essenziale di confronto e di collaborazione il “Tng” che si prefigge di avvicinare le nuove generazioni al mondo del volontariato del servizio nazionale di protezione civile, valutandone le esigenze.
Un settore quello del servizio di protezione civile che è vitale per la sicurezza delle comunità ed a maggior ragione con l’impiego dei giovani che essendo portatori di nuove idee e prospettive, possono dare un consistente contributo per identificare le aree di miglioramento e le nuove sfide.
Fra i compiti del “Tng” c’è anche quello di  formulare proposte concrete per rendere i temi di protezione civile più comprensibili e fruibili alle nuove generazioni.
Anche con linguaggi e metodologie innovative e la diffusione di una cultura della prevenzione e dell'autoprotezione.
I lavori del “Tng” avranno una durata di due anni e costituiscono un investimento per il futuro della Protezione civile italiana, orientato  ad affrontare meglio le emergenze.
L’istituzione del “Tng” è stata caratterizzata da grande entusiasmo e determinazione da parte dei 29 giovani, che come nuova risorsa ora si apprestano a rafforzare il tessuto della Protezione civile nazionale. (Alberto Drago)