MiC, Contributi fino a 85 mila euro per lo spettacolo dal vivo. Dal 15 novembre le domande

  • di Redazione Il Solidale
  • 15 nov 2025
  • SOCIALE

MiC, Contributi fino a 85 mila euro per lo spettacolo dal vivo. Dal 15 novembre le domande

ROMA. L'ufficio stampa del Mic ha comunicato che il Ministero della Cultura, guidato da Alessandro Giuli, tramite la Direzione generale Spettacolo, sostiene finanziariamente Progetti Speciali fino a un valore massimo di 85.000 euro per gli ambiti del teatro, della danza, della musica, del circo e degli spettacoli viaggianti.
I progetti devono essere iniziative originali di spettacolo dal vivo, mai realizzate in precedenza e non riconducibili ad attività già finanziate attraverso altre tipologie di contributo previste dal D.M. 23 dicembre 2024 n. 463. Devono presentare una componente prevalentemente performativa nel proprio settore di riferimento e configurarsi come eventi unici, di durata limitata, da concludersi entro il 31 dicembre 2026, ad esclusione di festival, edizioni di festival o rassegne con carattere di ripetitività.
Le Commissioni consultive nella valutazione delle domande daranno priorità ai progetti con una forte identità artistica e culturale, riconoscibili in Italia e all’estero, che valorizzino personaggi, luoghi e storie rappresentative dell’identità nazionale. Saranno preferiti, inoltre, progetti legati a celebrazioni di figure o eventi significativi della storia e della cultura nazionale e internazionale e dello spettacolo dal vivo e quelli che attueranno buone pratiche per il riequilibrio territoriale, promuovendo lo spettacolo dal vivo nei musei, siti UNESCO, ospedali e carceri.
Potranno beneficiare dei contributi gli organismi dello spettacolo dal vivo con sede legale in Italia, con esclusione delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche. Gli organismi finanziati a valere sul Fondo di cui agli articoli 9, 10, 12, per il teatro, articoli 26, 27 e 28, per la danza, articoli 17, 18, 19, 20 e 22, per la musica, articolo 33 per il circo, e agli articoli 42, 49, 50, 51, non possono presentare domanda di contributo di cui al presente articolo. Gli organismi che presentano domanda devono essere organizzatori degli spettacoli programmati.
Le domande potranno essere presentate dalle ore 09.00 del 15 novembre ed entro e non oltre le ore 23.59 del 15 dicembre 2025 sulla piattaforma telematica della Direzione generale Spettacolo FUSonline.