Dal Rapporto Caritas emerge che a Roma la povertà è sempre più presente
- di Redazione Il Solidale
- 13 nov 2025
- SOCIALE
ROMA. Dal Rapporto Caritas emerge che a Roma la povertà è sempre più presente. Infatti in un articolo del Vatican New di mercoledì 12 nobvembre 2025 si legge che è da considerare Grave la situazione nella capitale italiana, dove rimane fondamentale l’apporto dei Centri di ascolto delle mense e dei servizi sanitari. Il cardinale Baldo Reina: "Siamo tornati sulle criticità emerse nel convegno sui "Mali di Roma", di 50 anni fa, ovvero l’abitare, il lavoro, l’emarginazione sociale".
Nello stesso artyicolo si legge anche che "Nonostante l’aumento medio dei redditi, la povertà a Roma continua a mordere. Nel 2024 sono aumentate, seppur di poco, le persone che si sono rivolte alla Caritas della capitale. La maggior parte hanno avuto come punti di riferimento i Centri di Ascolto diocesani e parrocchiali, che rimangono il principale punto di accesso. Roma appare come una città brillante e in vetrina per i grandi eventi, ma segnata da disuguaglianze e povertà che continuano a incidere sulla vita di migliaia di persone. Quasi il 16 per cento degli abitanti è a rischio povertà. È il quadro delineato dal Rapporto 2025 di Caritas Roma, dal titolo "La città di cristallo", presentato oggi in Vicariato. … - così come Pubblicato il 12 novembre 2025 da www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2025-11 (fonte notizia) dove si può continuare a leggere altro ancora