Regione Siciliana. Politiche per l'accoglienza e inclusione. Riaperti i termini per presentare la domanda di iscrizione all’Elenco regionale dei mediatori culturali
- di Redazione Il Solidale
- 4 set 2025
- LAVORO
(sc) PALERMO. La Regione Siciliana ha comunicato che sono stati riaperti i termini dal 1 settembre al 30 settembre per la presentazione della domanda di iscrizione all’Elenco regionale dei mediatori culturali (Art. 5. del Regolamento per la tenuta e la revisione dell'elenco regionale dei mediatori culturali). D.A n. 47 del 31.03.2023 .
E' quanto prevede un decreto firmato dall'assessore regionale alla Famiglia, alle Politiche sociali e al Lavoro, Nuccia Albano. L’elenco viene predisposto in attuazione della legge regionale sull’accoglienza e l’inclusione, è suddiviso in due sezioni: mediatori. La figura del "mediatore culturale" si occupa di favorire i contatti dei cittadini stranieri immigrati con istituzioni e imprese, ne agevola l’accesso ai servizi pubblici e privati, e li assiste, inoltre, nel collegamento con il mondo del lavoro.
Esiste anche la figura del "facilitatore linguistico-culturale" che è, invece, l’operatore sociale che ha un’esperienza lavorativa di almeno sei mesi nel settore e si occupa di agevolare l’informazione e la comunicazione tra cittadini stranieri immigrati e istituzioni, enti pubblici o privati del territorio in cui risiedono.