Il SAI di Santa Santa Domenica Vittoria ha organizzato una “Merenda Condivisa” con gli anziani dell'”IPAB Vagliasindi” di Randazzo
- di Redazione Il Solidale
- 3 ott 2025
- EVENTI

(Eva Casella) SANTA DOMENICA VITTORIA. Il 2 ottobre, il SAI di Santa Domenica Vittoria, avente come ente attuatore il Consorzio Umana Solidarietà, coordinato dalla dottoressa Alice Attinà, in collaborazione con l’assistente sociale la dottoressa Carmela Farina, la docente la dottoressa Eva Casella, e gli operatori Letizia Spartà, Tiziana Pafumi, Anna Salpietro e i beneficiari del progetto, ha organizzato, in occasione della Festa dei Nonni, una “Merenda Condivisa” con gli anziani dell’ “IPAB Vagliasindi” di Randazzo.
L'evento ha lo scopo di rafforzare le reti sociali con le realtà presenti sul territorio e sensibilizzare i beneficiari del progetto SAI sul ruolo dei nonni nella società, attraverso il loro sapere, il loro affetto e la loro saggezza che trasmettono ai nipoti e, in generale, alle nuove generazioni. Istituita il 2 ottobre, la Festa dei nonni coincide, non a caso, con la Festa degli Angeli Custodi”, perché come loro, i nonni rappresentano per la società delle guide per le famiglie e i protettori del sapere e della saggezza. Con il loro affetto incondizionato, i nonni rappresentano le colonne portanti delle nuove generazioni, testimoni della storia e delle tradizioni culturali, sociali e morali.
E a noi non resta che celebrare i nonni e, in generale, tutti gli anziani che con amore ci aiutano e ci sostengono in maniera incondizionata e disinteressata. Come è stato scritto, “chi dice che gli angeli esistono solo in cielo ed hanno le ali? Io li ho visti in terra e al posto delle ali hanno due braccia pronte a stringermi. Siete voi gli angeli sulla terra, nonni!”
Articoli correlati
