Dal Viminale 24,5 milioni di euro per i progetti di videosorveglianza di 336 comuni
- di Redazione Il Solidale
- 28 nov 2025
- CRONACA
(sc) ROMA. Il Ministero dell'Interno ha comunicato che ammontano a 24,5 milioni di euro le nuove risorse messe a disposizione dal Viminale per finanziare l'implementazione e il rafforzamento dei sistemi di videosorveglianza dei comuni.
Lo stanziamento, a valere sull'anno 2024, è stato ripartito - con decreto del ministro dell’Interno Piantedosi che ha approvato la relativa graduatoria - fra 336 comuni, tenendo conto dell’indice di delittuosità sul territorio e del numero di abitanti, su un totale di 1666 proposte presentate.
Nell’ambito delle risorse messe a disposizione, al comune di Caivano è stato assegnato un finanziamento pari a 250mila euro, a testimonianza dell'attenzione e dell'impegno per il rafforzamento delle condizioni di sicurezza e legalità su quel territorio.
«La videosorveglianza rappresenta uno strumento di fondamentale importanza: non solo esercita un effetto deterrente, ma supporta il lavoro di indagine e controllo del territorio svolto dalle Forze dell’ordine. Queste nuove risorse confermano l’impegno del Governo nel garantire ai cittadini sempre maggiori condizioni di sicurezza» ha dichiarato il titolare del Viminale.
Il decreto e la graduatoria sono disponibili qui .