Ospedale di Acireale, primo parto indolore. La partoanalgesia a Caltagirone Bronte Biancavilla
- di Redazione Il Solidale
- 6 feb 2020
- EVENTI

ACIREALE - Eseguita la prima procedura di parto indolore, all’Ospedale “Santa Marta e Santa Venera” di Acireale. La paziente primipara ha dato alla luce, martedì 4 febbraio, una bella bambina. È stata assistita da un’equipe composta da Fabio Bonaffini (dirigente medico dell’UOC di Ostetricia e Ginecologia diretto da Angelo Tarascio), da Giuseppe Pirrello (dirigente medico dell’UOC di Anestesia e Rianimazione diretta da Anna Marcella D’Amico) e dall’ostetrica Giovanna Chianchiano. Il servizio di partoanalgesia è attivo negli Ospedali di Acireale, Caltagirone, Bronte e Biancavilla. In ogni punto nascita aziendale, negli ambulatori dedicati vengono fornite, a tutte le donne in gravidanza, le informazioni necessarie per fare ricorso alla procedura. Il dolore del parto ha caratteristiche e durata peculiari. La partoanalgesia non si propone come alternativa al parto naturale, ma è un’opportunità che la medicina offre alla donna per compiere una libera scelta e per realizzare, con la sedazione del dolore, un maggior grado di consapevolezza e di partecipazione all’evento. L’analgesia per il travaglio e per il parto vaginale è ottenuta attraverso il metodo dell’analgesia peridurale. Tale tecnica è la più completa ed efficace nel ridurre il dolore in corso di travaglio. Può essere richiesta in qualsiasi momento del travaglio attivo, indipendentemente dalla dilatazione cervicale. Salvo Cona
Articoli correlati

Palermo. Economia- Microalghe e funghi, la strategia dei Biologi siciliani per una nuova economia sostenibile
