Agenzia nazionale Giovani e le "Palestre di progettazione": online appuntamenti autunno
- di Redazione Il Solidale
- 25 set 2020
- LAVORO

Proseguono le attività di informazione, formazione e orientamento dell’Agenzia Nazionale per i Giovani sui programmi europei Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà. Il programma annuale delle Palestre di progettazione continua ad assicurare ai giovani l’accesso alle opportunità e alla mobilità educativa, ma anche ad offrire notizie e informazioni sui nuovi Programmi europei nel campo dell’apprendimento non formale, che prenderanno l’avvio a partire dal 2021. Le Palestre di progettazione in programma da ottobre a dicembre 2020, (prioritariamente rivolte a chi non ha mai presentato e realizzato progetti e partecipato ad attività formative organizzate dall’Agenzia Nazionale per i Giovani) si realizzeranno in modalità webinar e saranno rivolte ai giovani che desiderano approfondire e progettare, ad organizzazioni, enti e gruppi informali alla prima esperienza che si preparano a presentare progetti, ad animatori, formatori, operatori attivi nel settore della gioventù in cerca di opportunità europee per migliorare il loro lavoro nel campo dell’educazione non formale... È consigliato iscriversi per tempo al webinar di vostro interesse; di norma le iscrizioni si chiudono 4 giorni prima della data dell’appuntamento. Una volta verificate le candidature, gli organizzatori inviano agli iscritti, fino a 24 ore prima dell’attività, un’email di conferma con le informazioni sulle modalità di partecipazione. Il webinar dura due ore circa, inizia alle ore 15 e termina al più tardi alle 17. Basta collegarsi da un computer con accesso ad internet o da un cellulare e seguire le istruzioni fornite… - Questo è quanto si legge nella più ampia news del 16 settembre 2020, pubblicata da agenziagiovani.it (fonte notizia) che si può consultare per saperne di più e conoscere anche quali sono gli appuntamenti previsti nel tra ottobre e dicembre 2020.
Articoli correlati
"Non abbandonare le aree interne". E' l'accorato appello dei Vescovi di undici regioni che hanno partecipato al meeting di Benevento
Regione Siciliana. Credito al consumo, il presidente Schifani: «Auto e moto di cilindrata superiore fra i beni ammessi al contributo»
