Migranti, l’integrazione passa dal lavoro, arrivano i corsi di formazione
- di Redazione Il Solidale
- 7 ott 2020
- LAVORO

CATANIA – Offrire una concreta occasione di formazione e lavoro ai tanti minori stranieri non accompagnati o neo maggiorenni dentro e fuori dal sistema di accoglienza, nel bel mezzo della più grave crisi economica e occupazionale degli ultimi decenni. Il tutto in un contesto come quello siciliano dove, secondo gli ultimi dati, sono presenti circa un quinto degli oltre 6 mila minorenni accolti in Italia che hanno vissuto l’inferno dei “lager” libici e rischiato la vita in mare per arrivare nel nostro paese. Nasce da qui il progetto promosso da Oxfam “Integrazione per il futuro – Strada Facendo verso l’autonomia di minori e giovani stranieri che arrivano in Italia soli”, che nelle prossime settimane offrirà a Catania a 30 ragazzi stranieri, la possibilità di venir formati per la ricerca di lavoro e trovare un passo alla volta occasioni di integrazione e autonomia. Il percorso formativo e di accompagnamento prevedrà infatti colloqui di orientamento e individuazione delle competenze, ed una formazione utile ad acquisire tutti quegli strumenti indispensabili per cercare un’occupazione in Italia.… - Questo è quanto si legge nel più ampio articolo del 7 ottobre 2020, pubblicato da qds.it (fonte notizia).
Articoli correlati
"Non abbandonare le aree interne". E' l'accorato appello dei Vescovi di undici regioni che hanno partecipato al meeting di Benevento
Regione Siciliana. Credito al consumo, il presidente Schifani: «Auto e moto di cilindrata superiore fra i beni ammessi al contributo»
