Palagonia. Iniziati i lavori di ristrutturazione della chiesa parrocchiale "San Giuseppe"
- di Redazione Il Solidale
- 27 dic 2020
- CRONACA
_900x900.png)
PALAGONIA - Sono già iniziati i lavori di ristrutturazione della chiesa parrocchiale San Giuseppe di Palagonia. L’intervento consentirà di riqualificare la struttura portante e l’aula liturgica. Il progetto, ideato dall’architetto Vito Priolo -che sarà anche il direttore dei lavori- prevede altresì la costruzione ex novo di un luogo adiacente alla chiesa parrocchiale che sarà adibito a cappella feriale. Le imprese esecutrici che hanno vinto il regolare appalto sono: Costruiamo i tuoi sogni s.r.l.s. di Salvatore Sinatra di Palagonia ed Edilizia impiantistica di William Alfieri di Caltagirone. Il coordinatore per la sicurezza è l’ingegnere Gianfranco Bonerba. Il vescovo delle Diocesi calatina, Calogero Peri, esprime soddisfazione perchè "anche questa parrocchia, godrà dell’intervento della CEI. I lavori, infatti, saranno realizzati grazie al contributo dell’8x1000 alla Chiesa Cattolica e tenderanno a dare il giusto risalto alle linee dell’edificio. Nella fase progettuale siamo stati attenti, ognuno con le proprie competenze, a valorizzare ciò che già esisteva al fine di arricchirlo con interventi che rispetteranno, naturalmente, le norme liturgiche. La bellezza artistica, che è anche il segno della presenza di Dio, aiuterà il popolo a pregare nei momenti della sua vita di fede". Ad essere contento per l'inizio dei lavori è anche il parrocco di "San Giuseppe", don Salvo La Rocca, il quale esordisce così: "Con grande gioia vi annuncio l’inizio dei lavori che vedrà la ristrutturazione della nostra chiesa parrocchiale. Siamo alla fase esecutiva del progetto, già approvato nel 2017, che richiederà circa due anni di lavori: dopo questo tempo previsto riabiteremo i nostri spazi riqualificati, ci riapproprieremo della nostra chiesa rinnovata che è il punto di unione di tutta la comunità parrocchiale. I lavori sono stati affidati alla ditta esecutrice Salvatore Sinatra e per l’impiantistica alla ditta Alfieri. Il tempo che stiamo già vivendo è un momento importante che ricorda non solo il rilancio della nostra vita di Chiesa in cammino ma anche la continuità con la nostra storia in quanto parrocchia: quella stessa chiesa, infatti, che il nostro amato primo parroco don Antonio Grassia ha iniziato a costruire e che abbiamo abitato in tutte le sue fasi anche quando era spoglia di tutto ma piena del valore più grande che è l’Eucaristia e l’azione dello Spirito, adesso - quello stesso edificio che è segno della chiesa radunata per celebrare il nome del Signore – ha già iniziato la sua rinascita". Salvo Cona