La movida del sabato sera sotto il controllo "anti-Covid" della Polizia di Stato

  • di Redazione Il Solidale
  • 10 gen 2021
  • CRONACA

La movida del sabato sera sotto il controllo "anti-Covid" della Polizia di Stato

CATANIA - Il rispetto della normativa predisposta dall’ultimo DPCM continua a rappresentare una fase fondamentale per arginare la diffusione del Covid.19. La Questura di Catania ha infatti predisposto mirati servizi, potenziati in modo particolare nei fine settimana quando il rischio di assembramento diventa più alto. E proprio nell’ambito di tali controlli che un equipaggio di volante è intervenuto, dopo aver notato la presenza di diverse persone all’interno di un noto esercizio di somministrazione di cibo e bevande sito in piazza Carlo Alberto. Il locale era già stato chiuso, per l’ennesima volta, il 31 dicembre 2020 per il mancato rispetto delle disposizioni in materia di emergenza sanitaria; e anche questa volta i poliziotti dopo aver sanzionato amministrativamente sia il titolare che i quattro avventori per la violazione delle norme antiCovid, in particolare per il mancato uso dei dispositivi di protezione delle vie aeree, hanno richiesto l’intervento della Polizia Locale che ha  applicato la sanzione accessoria della chiusura per 5 giorni. Sempre nell’ambito dei controlli antiCovid, gli operatori della Polizia di Stato sono intervenute in una delle zone più frequentate dalla movida: piazza Currò, ove insistono numerosi esercizi commerciali che somministrano bevande alcoliche e superalcoliche. In questa piazzai poliziotti hanno saputo che c'erano diversi giovani che non hanno voluto rinunciare all’aperitivo, ma che all’arrivo delle volanti la maggior parte di essi si è allontanata e i rimanenti sono stati trovati distanziati. La presenza dei poliziotti, avendo quindi sortito l’effetto deiderato, ha evitato il ricorso a sanzioni amministrative. Dalla Questura di Catania e dalla Polizia di Stato fanno sapere che "l’attenzione sul rispetto delle disposizioni in materia di emergenza sanitaria non abbasserà la guardia fino a cessata emergenza".   Salvo Cona