Incontro stamane tra la nuova soprintendente Donatella Aprile e il sindaco Gino Ioppolo
- di Redazione Il Solidale
- 3 feb 2021
- CRONACA

CALTAGIRONE - A conclusione della visita della neo sovrintendente ai Beni culturali di Catania, Donatella Aprile, ricevuta stamani in municipio, il sindaco di Caltagirone Gino Ioppolo ha dichiarato che “si è trattato di un utile incontro di carattere operativo e programmatico. Per ciò che attiene al primo aspetto, si è registrato il forte impegno della Soprintendenza per far sì che i lavori per il completamento del restauro dell’ex convento di Sant’Agostino (8,6 milioni di euro), già cominciati, si svolgano nel pieno rispetto della tempistica indicata di meno di due anni. Al lavoro pure per assicurare un intervento di somma urgenza in una delle sale del palazzo Crescimone. Programmati inoltre interventi di rigenerazione urbana nel centro storico e di recupero del cimitero monumentale, per il quale la soprintendente farà realizzare dai suoi uffici una progettazione avanzata per poi passare, attraverso un una progettazione esecutiva, all’intercettamento delle risorse, anche europee, indispensabili per riportare in sicurezza e piena dignità il nostro camposanto”. “Il completamento di Sant’Agostino, che diventerà la nuova, prestigiosa sede del Museo regionale della Ceramica –ha detto l’architetto Aprile– è una priorità assoluta. L’impresa si è impegnata a effettuare i lavori rapidamente e, quindi, nel rispetto del cronoprogramma. Noi li seguiremo con attenzione e costanza. Sul centro storico di Caltagirone, che rappresenta un patrimonio di grande valore – ha aggiunto la sovrintendente – si potrà siglare una convenzione per meglio regolamentare gli interventi al suo interno. Quanto al cimitero, ho incontrato l’Ordine degli Architetti, che lavora a un concorso di idee, e ho in programma la richiesta di un finanziamento europeo dato che si rendono necessari interventi consistenti”. Riflettori puntati pure sull’accelerazione del finanziamento (circa 50mila euro) per il restauro dell’organo della Chiesa del Collegio e su una richiesta di risorse, attingendo a diversi canali finanziari, per il restauro di beni storico – artistici come alcune tele della pinacoteca dei Musei civici e dal salone dell’ex Educandato San Luigi. Oltre al sindaco Ioppolo, erano presenti all’incontro di stamane gli assessori comunali Sabrina Mancuso, Antonino Navanzino, Luca Distefano e Antonio Montemagno e ill presidente del Consiglio comunale Massimo Alparone. Salvo Cona
Articoli correlati
Premio Alessi, i genitori di Ayeda - la bimba afghana di due anni affetta da una rara e grave malattia genetica del fegato - raccontano la loro storia e ringraziano la Sicilia
