Consiglio comunale: sì a geometri e progetto area prospiciente Basilica San Giacomo

  • di Redazione Il Solidale
  • 16 feb 2021
  • CRONACA

Consiglio comunale: sì a geometri e progetto area prospiciente Basilica San Giacomo

CALTAGIRONE - Il Consiglio comunale, nel corso della seduta di ieri sera, ha approvato con 14 sì e 2 astenuti la proposta di convenzione relativa al fondo di rotazione per anticipare i pagamenti ai professionisti che presteranno la loro opera per le pubbliche amministrazioni convenzionate con la Cassa Geometri. In questo modo il Comune di Caltagirone, affrancato dalla necessità di disporre nell’immediato delle risorse necessarie, potrà incaricare geometri per la redazione di progetti ritenuti utili alla collettività, mentre le loro spettanze saranno anticipate dalla Cassa Geometri e restituite dal Comune secondo modalità fissate nella convenzione, “garantendo trasparenza nei rapporti ed economicità delle prestazioni”. L’assise cittadina caltagironese ha poi approvato all’unanimità dei presenti (17 su 17) il progetto, proposto dall’Amministrazione, per la riqualificazione dell’area prospiciente la Basilica di San Giacomo, che prevede la demolizione dell’antiestetica canonica e di altre parti del fabbricato, la realizzazione di una scalinata e il completamento del sagrato della chiesa. Ciò con l’obiettivo di mettere in risalto la Basilica, la cui vista oggi è nascosta da quel manufatto, e di dare migliore veste e decoro all’ingresso della città dal lato ovest. In permuta all’acquisizione e all’abbattimento dei suddetti immobili, il Comune cederà alla parrocchia di San Giacomo l’area, di proprietà comunale, che si trova di fronte ed è compresa fra la via Duca degli Abruzzi e la sottostante via Circonvallazione di Ponente, per consentirvi la creazione di nuovi locali parrocchiali e di una nuova canonica. Hanno preso la parola, sottolineando le ricadute positive che l’attuazione del progetto di riqualificazione potrà determinare, sia l’assessore Luca Distefano, sia il presidente della III Commissione Vincenzo Gozza, sia i consiglieri Mario Polizzi e Vincenzo Di Stefano (che ne hanno rivendicato l’avvio all’Amministrazione Pignataro), sia Simone Amato, Marco Failla, Piera Iudica e Sergio Gruttadauria, con quest’ultimo che ha rilevato “l’accelerazione impressa dall’attuale Amministrazione”. Adesso la “palla” alla Regione per l’ok definitivo. Prossima seduta alle 20 di lunedì 22 febbraio.   Salvo Cona