Dieci aziende agrumicole del Distretto Agrumi di Sicilia sperimentano tecnologia Blockchain

  • di Redazione Il Solidale
  • 8 mar 2021
  • CRONACA

Dieci aziende agrumicole del Distretto Agrumi di Sicilia sperimentano tecnologia Blockchain

Sono ben dieci le aziende del Distretto Agrumi di Sicilia che hanno deciso di adottare la tecnologia Blockchain e grazie alla quale ci saranno meno frodi nella filiera agrumicola siciliana e più garanzie per consumatori ed enti certificatori. Quello della Blockchain applicato alla filiera agrumicola è un progetto esclusivo del Distretto Agrumi di Sicilia. Si basa su una tecnologia di nuova generazione che consente alle imprese agroalimentari di documentare la tracciabilità e la trasparenza di tutti i processi di filiera, attraverso una piattaforma condivisa e un archivio dati immodificabile: dai sistemi di coltivazione e trasformazione degli agrumi (trattamenti sul campo, raccolta, lavorazione per confetture, succhi e bibite) fino all’arrivo sullo scaffale del supermercato: una mappa che documenta a consumatori, enti e catene di distribuzione, i vari passaggi e garantisce provenienza e trattamento dei prodotti. La tecnologia della Blockchain in Italia comincia a muovere i primi passi nell’agroalimentare ma è destinata ad entrare nei processi di acquisto accrescendo il posizionamento e la reputazione delle aziende che la adotteranno per prime… - così come riportato nella news pubblicata il 3 marzo 2021 che si può continuare a leggere cliccando su siciliaagricoltura.it (fonte notizia)