Concorso idee per loghi e grafica siti Unesco “Città tardo barocche Val di Noto” e “Siracusa”

  • di Redazione Il Solidale
  • 15 mar 2021
  • CRONACA

Concorso idee per loghi e grafica siti Unesco “Città tardo barocche Val di Noto” e “Siracusa”

CALTAGIRONE - Il Comune di Noto ha pubblicato il bando di concorso di idee per l’ideazione dei marchi logotipo e della grafica coordinata dei siti UNESCO “Città tardo barocche del Val di Noto” (di cui fa parte Caltagirone) e “Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica”, che prevede l’assegnazione ai vincitori di due premi di importo pari a 2.500 euro. Il concorso è finalizzato alla definizione di 1 marchio/logotipo identificativo del sito UNESCO “Città tardo barocche del Val di Noto” e della corrispondente grafica coordinata, e 1 marchio logotipo identificativo del sito UNESCO “Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica” e della corrispondente grafica coordinata. I marchi e le immagini grafiche coordinate saranno adottati nelle azioni di marketing e di promozione collegate ai siti UNESCO, compresa la comunicazione istituzionale e culturale, nonché il posizionamento nei mercati turistici. Tutti gli elaborati richiesti dovranno essere consegnati entro le 13 del 24 marzo 2021. https://www.comune.caltagirone.gov.it/cms_bandi/default.aspx?1*582*0*1 “Si tratta –sottolinea l’assessore alle Politiche del Val di Noto del Comune di Caltagirone, Antonino Navanzino, d’intesa col sindaco Gino Ioppolo– di strumenti attraverso i quali si intende valorizzare, con una comunicazione visiva efficace e in grado di rappresentare al meglio le specificità di ogni sito, luoghi di grande interesse e dalle enormi potenzialità culturali e turistiche, in un contesto unitario in cui anche la nostra città è impegnata a fare nel migliore dei modi la propria parte”.   Salvo Cona