Covid. Comune di Caltagirone proroga fino al 30 giugno misure a sostegno socio-economico
- di Redazione Il Solidale
- 11 mar 2021
- CRONACA

CALTAGIRONE - La Giunta municipale caltagironese, “in considerazione del perdurare dell’emergenza – Covid”, ha prorogato sino al 30 giugno 2021il pacchetto di interventi “per la ripresa economica e sociale della città”, contenuti nella delibera adottata lo scorso 7 maggio dalla stessa Amministrazione comunale, che ebbe, con alcuni emendamenti, il via libera dal Consiglio comunale il 4 giugno. In aggiunta a ciò, con una recente delibera, l’Amministrazione ha esteso le agevolazioni “anche a favore degli operatori economici titolari di concessione di area pubblica in forma permanente (mercato del sabato, mercatini rionali, posteggi isolati, chioschi a altro ancora), che sono, quindi, esentati dal pagamento del Cosap dal 5 marzo 2020 al 30 giugno 2021”. Le misure riguardano il Canone per l’occupazione del suolo pubblico (Cosap), per il quale si prolunga a tutto il primo semestre 2021 l’esenzione a favore di operatori economici, alberghi e strutture ricettive, esercenti di bar, ristoranti e affini e attività turistiche. Estensione della misura, come detto, agli operatori economici titolari di concessione di area pubblica in forma permanente. Esenzione Cosap anche a favore di singoli cittadini o di interi condomini in occasione dell’esecuzione di lavori edili per il ripristino delle facciate o di parte di esse. Altri aspetti interessano la Tassa di soggiorno, che viene sospesa sino al 30 giugno 2021, gli affitti degli immobili comunali, per i quali è prevista l’esenzione dal pagamento dei canoni dovuti dagli operatori economici, dagli enti e dalle associazioni per l’utilizzo di immobili destinati a sale cinematografiche o per l’uso di strutture e impianti sportivi, fino al termine della sospensione di utilizzo. Possibilità di ricorrere sino al 30 giugno, nei limiti consentiti dalle disposizioni anti-coronavirus, anche al sistema “Drive in” di proiezione degli spettacoli cinematografici, concedendo senza oneri finanziari idonee aree pubbliche, anche da adeguare per l’esercizio di questa attività, e ad uno sportello telematico per i rapporti fra i cittadini e la burocrazia comunale. (Nella foto di archivio di Andrea Annaloro, il mercato settimanale del sabato di Caltagirone). Salvo Cona
Articoli correlati
Premio Alessi, i genitori di Ayeda - la bimba afghana di due anni affetta da una rara e grave malattia genetica del fegato - raccontano la loro storia e ringraziano la Sicilia
