Celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, oggi a Caltagirone
- di Redazione Il Solidale
- 23 apr 2021
- CRONACA

CALTAGIRONE - Gli “angeli” anti – Covid leggono Dante. Saranno infatti alcuni operatori socio – sanitari e i rappresentanti delle associazioni di volontariato della protezione civile (Anppe, Anps, Astra, Caschi blu, Croce rossa italiana e Gruppo comunale di Protezione civile) i protagonisti –venerdì 23 aprile, nel chiostro della Chiesa di Santa Maria di Gesù, in streaming dalle 19,30 sulle pagine Facebook Città di Caltagirone e Turismo Caltagirone– della lettura dei versi tratti dal IV, dal VI, dal XV e dal XVII canto del Purgatorio e dal III e V dell'Inferno. Si tratta di uno degli appuntamenti, tutti da seguirein streaming(accesso vietato al pubblico per le restrizioni anti – Covid), nell’ambito del programma di manifestazioni promosse dall’Amministrazione comunale attraverso un’apposita Commissione culturale eventi, in collaborazione con le diverse realtà scolastiche e culturali, in occasione delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri. “Abbiamo voluto dare particolare risalto e rivolgere un meritato plauso proprio a coloro che, specie nei momenti più difficili dell’emergenza pandemica, si sono spesi con abnegazione per la nostra comunità”, così come sottolineano gli assessori comunali Sabrina Mancuso e Antonino Navanzino, rappresentanti delle tre sottocommissioni che, insieme a Claudio Grosso, hanno elaborato il ricco programma di iniziative. Intanto l’evento di sabato 24 aprile, a Palazzo Libertini, (“A te convien tenere altro viaggio”, video ambientato nel centro storico), è stato rinviato a una data che sarà successivamente comunicata. Salvo Cona
Articoli correlati
Premio Alessi, i genitori di Ayeda - la bimba afghana di due anni affetta da una rara e grave malattia genetica del fegato - raccontano la loro storia e ringraziano la Sicilia
