Brevetti+, dal 28 settembre via alle domande per ottenere le agevolazioni
- di Redazione Il Solidale
- 3 ago 2021
- LAVORO

A partire dalle 12.00 del 28 settembre 2021 riapre lo sportello per gli incentivi di “Brevetti+”, rifinanziato con 23 milioni di euro dal Decreto Direttoriale Mise del 13 luglio 2021. Promosso dal Mise - Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi - l’incentivo è gestito da Invitalia e punta a sostenere la competitività delle Pmi attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionale e internazionale. Le agevolazioni sono finalizzate all’acquisto di servizi specialistici relativi a: Industrializzazione e ingegnerizzazione; Organizzazione e sviluppo; Trasferimento tecnologico. È prevista la concessione di un’agevolazione in conto capitale, nel rispetto della regola del de minimis, del valore massimo di 140.000 euro. Le domande saranno gestite da Invitalia con una procedura a sportello che prevede la valutazione in ordine cronologico di arrivo fino a esaurimento dei fondi. Dopo la verifica formale di sussistenza delle condizioni di accesso all’incentivo, è prevista una valutazione di merito, che verte sulla credibilità della strategia di valorizzazione economica del brevetto, sulla funzionalità e coerenza dei servizi specialistici, sulla coerenza tra caratteristiche dei fornitori prescelti e servizi specialistici, congruità del costo dei servizi specialistici. Presenta la domanda … - così come riporta l’articolo pubblicato il 2 agosto 2021 che si può continuare a leggere cliccando su invitalia.it (fonte notizia)
Articoli correlati
"Non abbandonare le aree interne". E' l'accorato appello dei Vescovi di undici regioni che hanno partecipato al meeting di Benevento
Regione Siciliana. Credito al consumo, il presidente Schifani: «Auto e moto di cilindrata superiore fra i beni ammessi al contributo»
