Progetto "Grow Your Future": al Sacro Cuore di Catania, bambini entusiasti col “pollice verde”

  • di Redazione Il Solidale
  • 19 set 2021
  • SOCIALE

Progetto "Grow Your Future":  al Sacro Cuore di Catania, bambini entusiasti col “pollice verde”
CATANIA. Prosegue e con grande entusiasmo dei giovanissimi partecipanti al Progetto “GROW YOUR FUTURE” (promosso dall'Associazione “La Città Felice” onlus e da M.C.L. Circolo “Don Rosario Pepe” di Mineo), la creazione di orti che vengono realizzati in diversi luoghi, dove ci sono spazi verdi nei quali piantumare ortaggi e perfino alberi da frutta. Ed è il caso di quanto accaduto ancora, sabato 18 settembre, a Catania, all’interno della sede dell'associazione Istituto “Sacro Cuore”, dove i bambini si sono prodigati a seguire le preziose istruzioni dell’agronomo Andrea Virzì, provvedendo a piantumare questa volta alberelli di arance, limoni, melograno e piantine di fragola, forniti in parte dal vivaio catanese “Terre Bianche” i cui responsabili hanno così mostrato un’evidente sensibilità alla possibilità che si dà a tanti bambini di poter vivere momenti indimenticabili, all’insegna della natura e dell’agricoltura.
“Oltre alla pantumazione e all’irrigazione –sottolinea l’assistente sociale Rita Calsabianca che nell’ambito di questo progetto affianca l’esperto agronomo Virzì e gli operatori della struttura, al fine di redigere progetti educativi individualizzati a favore dei beneficiari- i bambini hanno avuto modo di conoscere e consumare il meglio noto ‘frutto della passione’ da loro stessi piantumato la volta precedente”. Dunque, questo progetto dimostra che i bambini sono attivamente impegnati ad esplorare ed acquisire nuove competenze, attraverso esperienze che sono nel contempo di socializzazione e di inclusione sociale, così come sono gli scopi del Progetto “GROW YOUR FUTURE”  ovvero: promuovere un’agricoltura sostenibile, prevedendo “Percorsi di crescita ed inclusione, rivolti a persone con disabilità o svantaggiate, e di minori in età lavorativa inseriti in progetti di riabilitazione e sostegno sociale, anche attraverso l’utilizzo delle risorse materiali e immateriali dell’agricoltura”.
Si ricorda che al Progetto “GROW YOUR FUTURE”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Siciliana (Assessorato alla Famiglia e alle Politiche sociali e del Lavoro), collaborano: al Comune di Catania, il Comune di Biancavilla, il Comune di Militello in Val di Catania, il Comune di Mirabella Imbaccari, il Comune di Piedimonte Etneo, il Comune di Raddusa, il Comune di San Cono, il Comune di Tusa,  l’ALS MCL Sicilia, la Cooperativa “Opera Prossima” s.c.s., la Cooperativa “Namastè”, la Cooperativa “Il Geranio” s.c.s. e “Madre Terra” (Gruppo di Cooperazione).    Salvo Cona