Catania, piano della prefettura per le persone senza fissa dimora.
- di Redazione Il Solidale
- 8 giu 2022
- CRONACA

(Redazione) CATANIA. Il prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi ha presieduto ieri 7 giugno una riunione per pianificare iniziative volte alla tutela e al sostegno delle persone senza fissa dimora presenti in molte zone del centro urbano, e per «affrontare, in tempi brevi e in modo razionale, sia il disagio sociale e la fragilità dei senza tetto, sia la situazione di degrado del territorio». All’esito dell’incontro è stata decisa la mappatura delle persone senza fissa dimora presenti nelle varie zone del centro urbano della città con l’indicazione delle criticità caratterizzanti ciascun individuo, nella maggior parte dei casi legate a problemi di salute psicofisica e mentale. A seguire, si procederà all’attivazione dei servizi sociali del comune e dell’azienda sanitaria provinciale che, attraverso personale dotato di competenze specifiche e professionalità nel settore, consentiranno un reale approccio ad una problematica multiforme e complessa. Le suddette informazioni – spiega la nota della prefettura –, da acquisire in tempi brevi, saranno propedeutiche al graduale ripristino di condizioni di vita più dignitose per i soggetti in questione, anche al fine di rimuovere quelle situazioni attuali di degrado igienico sanitario, attraverso un’azione integrata e sinergica di tutti gli attori istituzionali e del terzo settore coinvolti. Al tavolo erano presenti rappresentanti di istituzioni locali (comune, città metropolitana e regione), Forze dell'ordine e della Polizia locale, Asp, Curia e associazioni del Terzo settore quali Croce Rossa, Caritas, comunità di Sant'Egidio, Arbor-Unione per gli invisibili e Fondazione Ebbene.
Articoli correlati

Mazzarrone: al via il XVII Festival Internazionale Uva da Tavola IGP, nei giorni 12, 13 e 14 settembre
