SAI "Raddusa MSNA": momento di riflessione dibattito per giovani beneficiari sulla Giornata mondiale dedicata ai Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

  • di Redazione Il Solidale
  • 21 nov 2022
  • SOCIALE

SAI "Raddusa MSNA": momento di riflessione dibattito per giovani beneficiari sulla Giornata mondiale dedicata ai Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
(Salvo Cona) RADDUSA. Domenica 20 novembre, Giornata internazionale dedicata ai Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, i giovani beneficiari che sono ospiti presso la struttura di accoglienza del progetto SAI "Raddusa MSNA" di Raddusa, gestita dalle cooperative sociali “San Francesco” e “Opera Prossima”, sono stati riuniti in classe per iniziare un primo momento di presentazione della giornata. Erano presenti la dottoressa Nunziella Lingenti (coordinatrice del centro raddusano), la dottoressa Amelia Vanessa Certo (educatrice), la dottoressa Gloria Licitra (psicologa) e la dottoressa Simona La Tora (insegnante di alfabetizzazione di lingua italiana) la quale sottolinea che "in questa occasione sono stati esposti alla classe non solo i vari diritti che ogni bambino e ragazzo del mondo dovrebbe avere, ma anche i doveri che loro stessi hanno nei confronti della comunità. La spiegazione è avvenuta in modo molto semplice, affinché tutti potessero capire i vari argomenti. I ragazzi sono stati spinti anche a raccontare come vivono la loro infanzia e la loro adolescenza i bambini di altre nazionalità nel loro Paese d’origine. Ed è stato un momento di commozione e condivisione. Successivamente i ragazzi hanno riflettuto sui vari diritti che abbiamo scritto su mani disegnate in un cartellone, successivamente colorate. Lo spirito di gruppo manifestato dai ragazzi è stato da traino per trascorrere queste ore in condivisione, parlando e imparando".