Notizie di SOCIALE

Il caltagironese Aldo Piazza, tra iniziative e progetti di solidarietà con "La Città Felice" che presiede

“L’associazione che presiedo ha messo in campo diverse iniziative che a Caltagirone e nel Calatino promuovono importanti progetti di solidarietà. Ringrazio chi mi affianca in queste attività, co...

Leggi tutto..

Disagio abitativo e lavoro agroalimentare. Al via l’indagine nazionale Anci-Ministero del Lavoro

Parte la mappatura sulla condizione abitativa dei lavoratori agricoli. L’indagine sarà condotta tramite un questionario che i Comuni potranno restituire entro il 15 ottobre prossimo. L’invio dei ...

Leggi tutto..

Scuola, 877 mila studenti non italiani, il 10,3%. E molti di loro (65,4%) sono nati in Italia

Scuola, 877 mila studenti non italiani, il 10,3%. Nella maggior parte dei casi (65,4%) sono nati in Italia. Pubblicati i dati del Ministero dell'Istruzione sull'a.s. 2019/2020.

Leggi tutto..

Solidarietà, indette dalla Regione Siciliana le "Giornate del volontariato"

Avviare una riflessione e un approfondimento sul ricchissimo mondo delle associazioni che dedicano tempo e risorse alla solidarietà sociale, socio sanitaria, culturale, educativa, alla promozione amb...

Leggi tutto..

Bonus Terme: dalle ore 12 del 28 ottobre 2021 sarà online la piattaforma gestita da Invitalia

A partire dalle ore 12 del 28 ottobre 2021 sarà online la piattaforma gestita da Invitalia per consentire la registrazione degli stabilimenti termali che aderiranno al Bonus Terme, mentre i cittadini...

Leggi tutto..

Lampedusa, Musumeci ricorda strage: «Nulla è cambiato nelle politiche migratorie della Ue»

Lampedusa, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci ricorda la strage: «A otto anni da una delle più drammatiche stragi nel Mediterraneo, nulla è cambiato nelle politiche migratorie de...

Leggi tutto..