Raddusa. Inaugurato il moderno “Salumificio Artigianale” dei fratelli Enzo e Giuseppe Spadola
- di Redazione Il Solidale
- 9 lug 2024
- EVENTI

Raddusa. Premesso che il XX° Secolo ha lasciato in eredità alla città di Raddusa un’altissima percentuale di disoccupati, soprattutto a livello giovanile, e che l’inizio del terzo millennio non lasciava intravedere alcun miglioramento della situazione, molti sono stati i cittadini che hanno scelto la via della migrazione e, dopo avere riempito la valigia di vestiti e lacrime, sono partiti chi verso il Nord dell’Italia e chi addirittura verso l’estero, abbandonando, la propria terra, i propri amici e gli affetti più cari per cercare altrove quel lavoro che a Raddusa non è stato mai facile trovare. Al contrario i giovanissimi fratelli Enzo e Giuseppe Spadola hanno sfidato l’andazzo generale e, dopo avere conseguito il diploma di maturità, decisero di rimanere nella città che ha dato loro i natali. Così, nell’ormai lontano 1996, crearono la “Macelleria e Salumeria Fratelli Spadola” grazie alla quale hanno acquisito l’esperienza utile per migliorare progressivamente la loro professionalità da sempre al servizio dei clienti. Oggi la giovane azienda, fondata dai fratelli Enzo e Giuseppe Spadola, si è ritagliata un posto di assoluto riguardo nel settore ed ha raggiunto una rilevante espansione in tutto il territorio circostante dove conta numerosissimi clienti in quanto ì prodotti offerti dall’azienda dei Fratelli Spadola sono svariati e si distinguono da tutti quelli della concorrenza. In conseguenza degli ottimi risultati fino a oggi ottenuti, e al fine di migliorare ulteriormente il prodotto da offrire alla già vasta clientela, i fratelli Enzo e Giuseppe Spadola hanno realizzato il moderno e funzionale “Salumificio Artigianale” che è stato inaugurato in pompa magna, domenica 7 luglio scorso, e alla presenza di un pubblico molto numeroso. A tagliare il nastro augurale è stata la signora Melina Giannone, madre dei due giovani titolari dell’azienda. Dopo il lungo discorso tenuto all’inizio da Giuseppe Spadola, con i ringraziamenti ai numerosi operatori che hanno collaborato alla realizzazione dell’opera, è avvenuta la benedizione dell’impianto officiata dal Parroco Don Mauro Ciurca alla quale ha fatto seguito la visita ai locali da parte dei numerosi ospiti che hanno presentato i più fervidi e sinceri auguri ai due titolari. Infine tutti i presenti hanno potuto degustare la prelibatezza dei vari salumi già prodotti con l’utilizzo delle attrezzature delle quali è stato dotato l’impianto.
Nelle foto di Angelo Iaci vediamo: a sinistra il momento del taglio del nastro e a destra i Fratelli Spadola con le loro famiglie, sotto il logo del loro salumificio. (Francesco Grassia)
Articoli correlati

MiC. Fondi all'editoria, pubblicato il bando per accedere ad altri 30 milioni per l'acquisto di libri
