"Niscemi Summer Festival" 2024, a Villa Sofia, venerdì 2 agosto, dalle 20. E' la quinta edizione
- di Redazione Il Solidale
- 1 ago 2024
- EVENTI

Niscemi. Musicisti, band e cantanti del passato e del presente della città tornano a calcare il palcoscenico in una magica serata sotto le stelle, per la quinta edizione del “Summer Festival” che domani sera (venerdì 2 agosto) si terrà a Villa Sofia con inizio alle 20.
Un evento il “Summer Festival” ideato e promosso da Silvio Cannizzo, storico componente e fondatore del gruppo niscemese dei “The Apples”, che costituisce per le band ed i cantanti locali un particolare momento di aggregazione, arricchimento, di valorizzazione e di crescita culturale sia per i percorsi musicali storici che per quelli contemporanei.
Ad esibirsi nel “Summer Festival, saranno i cantanti e le band di Niscemi degli anni 70/80/90 e quelle della nuova generazione, “con la finalità”, spiega Silvio Cannizzo, “di stimolare artisticamente la creatività e la produttività musicale e di evitare il fenomeno dell’arenamento che si è verificato in passato”.
Nello spettacolo si esibiranno con nuove proposte musicali i “The band”, gruppo costituito da Giancarlo Salerno (chitarra elettrica), Salvatore Drago (chitarra elettrica solista), Salvatore Spatola (batteria), Antonio Disca (basso); la nuova formazione dei “The Apples” composta da Silvio Cannizzo (basso), Riccardo Cannizzo (chitarra solista), Totò Giugno (batteria), Gino Casi (tastiera) ed Ylva Waden (voce); i "Musicisti del chiosco", gruppo costituito da Ciccio Tizza e dai fratelli Gaetano e Iachino Giudice; presenti anche il compositore, musicista e paroliere Raffaele Ferrato che canterà accompagnato dal maestro Gaetano Preti (pianoforte) e Salvatore Drago (chitarra); Giuseppe Celestri (the drummer); i "Nothing", band che si è costituita ad inizio d’anno, composta da Karola Rizzo (voce), Francesco Zinna (chitarra), Francesco Lo Presti (tastiera), Riccardo Gueli (batteria) e Gianluigi Censabella (basso); Daliensita, cantante professionista iscritta all’Agenzia cubana dei diritti d’autore, approdata in Italia con il sogno di diventare presto un’artista nazionale ed internazionale; il sassofonista Vincenzo Di Stefano che aprirà la serata con le note del suo strumento.
Calcheranno il palcoscenico del “Summer Festival” anche i cantanti Salvatore Ferranti con alcuni brani del suo repertorio ed Enzo Migliore. (Alberto Drago)
Articoli correlati

Palermo. 13 giovani europei incontrano le persone detenute nell'Housing sociale del progetto Ortis 2.0. Un progetto Erasmus Plus accolto dall'associazione Un Nuovo Giorno Odv
