Intensificazione dei controlli nel periodo estivo, Le decisione del comitato ordine pubblico riunito in prefettura a Catania
- di Redazione Il Solidale
- 5 ago 2024
- CRONACA
Catania. Intensificazione dei servizi di vigilanza per l'estate e misure per la sicurezza e l'ordine pubblico in vista della festa di Sant’Agata d’Estate, in programma il 16 e 17 agosto prossimi. Questi i principali temi all'ordine del giorno del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica di Catania, presieduto il 31 luglio scorso dal prefetto Maria Carmela Librizzi.
Zone balneari e locali all'aperto sono tra i luoghi dove è stato disposto il potenziamento dei controlli interforze a cura di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, per un'ancora più efficace azione di prevenzione e contrasto di fenomeni come spaccio di stupefacenti, reati predatori, abusivismo commerciale, violazioni del Codice della strada. I controlli rinforzati mirano anche a innalzare la percezione della sicurezza, in particolare per quanto riguarda fenomeni come furti o danneggiamenti alle auto, che creano allarme tra la popolazione. Il tutto senza dimenticare la vigilanza durante eventi come sagre o feste pubbliche.
Affrontato anche il tema della viabilità estiva, in previsione del maggior traffico nel capoluogo e nella rete viaria provinciale. Per quanto riguarda la festa di S Agata, sono pronti i piani di controlli per la sicurezza sia in occasione delle celebrazioni all’interno della cattedrale, sia durante la processione esterna; oltre a misure per agevolare l'accesso dei fedeli nella cattedrale. Maggiori informazioni nel comunicato della prefettura.
Articoli correlati

No alla riduzione dei posti letto dell’ospedale di Caltagirone da parte dei sindaci del Calatino, che rilanciano con una serie di osservazioni e proposte rafforzare l’offerta sanitaria
