Caltagirone. I "Cantieri di Cambiamento - Storie di piccole conquiste" nel Borgo di Santo Pietro
- di Redazione Il Solidale
- 29 mar 2025
- CRONACA
(Salvo Cona) Caltagirone. È stata l'occasione per conoscere o rivivere la bellezza del borgo di Santo Pietro e del suo bosco, ma anche per immergersi nelle meraviglie del Giardino dell'amicizia sociale, un luogo che custodisce il Padiglione del Vaticano realizzato per la Biennale di Venezia 2023 e che da quest’anno avrà nuova vita in Sicilia perché, negli intendimenti dei promotori, è destinato a diventare sempre più e meglio uno spazio vivo di cultura e di ispirazione.
Si tratta dei "Cantieri di Cambiamento - Storie di piccole conquiste", l'iniziativa del comitato GiadaA APS e del coro “Noi Posso” di Vittoria con il patrocinio del Comune di Caltagirone, che è stata incentrata proprio sul Giardino dell’amicizia sociale, nel cuore del borgo di Santo Pietro, per puntare pure i riflettori sull'esperienza di Rondine, Cittadella della Pace. Altri momenti significativi sono stati la visita guidata al Museo naturalistico da parte del prof. Rosario Mascara (per apprendere i particolari della vita nel bosco), l'esibizione del coro "Noi Posso" e l'aperitivo nel Giardino.
Articoli correlati

“L’Umanesimo cristiano non è artificiale”. A Caltagirone, venerdì 27 e sabato 28 giugno, un evento nelle due “case” di don Luigi Sturzo: con insigni personalità, recital d’autore e presentazione del Parco del Mediterraneo
