Niscemi. Altre opere sulla “Scala degli artisti” all’Ospedale “Suor Cecilia Basarocco”
- di Redazione Il Solidale
- 14 mag 2025
- CRONACA

Niscemi. Sono state consegnate nel corso di una cerimonia che si è svolta all’Ospedale “Suor Cecilia Basarocco” di Niscemi, le opere che abbelliscono “La scala degli artisti”.
Si tratta della scala del nosocomio niscemese che conduce nelle Unità operative, dove sono state collocate nelle pareti le opere realizzate con diversi stili e teniche da nove artisti niscemesi che sono Loretta Alberghina, Concetta Buccheri, Giacomo Di Noto, Francesco Massimo, Flavio Paladini, Cristina Venezia ed il giovane Giacomo Berardi.
Ciò seguendo le indicazioni dell’artista niscemese Cettina Callari, socia del Lions club.
Ed è stato infatti proprio il Lions Club di Niscemi, di cui è Presidente Franco Gioitta, ad avere aggiunto un ulteriore tassello al completamento della “Scala degli artisti” e con un service rivolto al bene comune.
La “Scala degli artisti” all’Ospedale “Suor Cecilia Basarocco” di Niscemi infatti, è scaturita da un’intuizione del dott. Alfonso Cirrone Cipolla, Direttore sanitario degli Ospedali Riuniti di Gela, Mazzarino e
Progetto che nel 2020, in piena pandemia, il Lions club ha fatto proprio con un service curato da Maurizio Caruso che all’epoca era presidente del Club service.
Un’iniziativa quella della “Scala degli artisti” che il Lions club ha portato avanti e che è stata realizzata con la collocazione dei quadri creati dagli artisti nelle pareti della scala ospedaliera.
La consegna delle opere è avvenuta nel corso di una cerimonia dove dopo i saluti del Presidente Franco Gioitta, il Direttore Alfonso Cirrone Cipolla, ha sottolineato l’importanza dell’umanizzazione nelle cure che si realizza con l’accoglienza e la vicinanza ai pazienti, ai loro familiari ed agli Operatori sanitari con un perfetto connubio di arte e bellezza che leniscono le sofferenze e la fatica.
Il Presidente del Consiglio comunale Angelo Chessari ha portato i saluti dell’Amministrazione.
E’ stato suggestivo infine e ricco di sfumature culturali connessi ai valori dell’Arte, l’intervento del prof. Gaetano Vicari. (Alberto Drago)