L'Associazione Bersaglieri di Niscemi al 72° Raduno nazionale di Marsala
- di Redazione Il Solidale
- 15 mag 2025
- CRONACA

Niscemi. Tantissimi i cappelli piumati provenienti da tutta l’Italia e dall’Estero ed i reparti in armi che hanno partecipato a Marsala al 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che tra l’altro è coinciso con le celebrazioni del 165° anniversario dello sbarco dei Mille.
Presenti al raduno dei Bersaglieri colorato di bandiere tricolori ed allietato dal suono delle fanfare e dai bersaglieri che hanno sfilato al passo e di corsa nelle strade della città con “le piume al vento”, anche una delegazione dell’Associazione nazionale bersaglieri di Niscemi, costituita dal Luogotenente Salvatore Sentina (presidente), Giuseppe Pardo (segretario), Vincenzo Alma, Rosario Salerno, Saverio Runza, Cosimo Mangiavillano (consiglieri) e dai soci Emanuele Fidone, Elio Pepi, Calogero Fontana e Antonio Pardo (nella foto).
Un evento straordinario di pubblico il 72° Raduno nazionale dei bersaglieri proveniente da tutta l’Italia in cui la locale sezione dell’Associazione nazionale bersaglieri, intitolata alla memoria del caporale Francesco Giugno, Medaglia di bronzo al Valor militare, ha rappresentato con orgoglio l’intera città e portando alti i valori dell’identità nazionale e del Corpo che si è sempre distinto nelle pagine della storia con disciplina, atti di eroismo, coraggio, sacrificio ed alto senso del dovere.
“Un momento il raduno nazionale dei bersaglieri”, ha detto il luogotenente Salvatore Sentina, “emozionante dedicato sia ai valori che contraddistinguono il Corpo in servizio ed in congedo che alla memoria dei soldati caduti nell’adempimento del dovere”.
L’Associazione nazionale bersaglieri, istituita in città nel 2010, ha realizzato a piazza Martiri di Nassiriya con una raccolta fondi e la collaborazione del Comune, un monumento in onore dei 301 soldati niscemesi che sono caduti ed andati dispersi nelle due guerre mondiali (217 nella prima guerra ed 84 nella seconda). (Alberto Drago)