Grammichele. SAI "Vizzini Ordinari". Il racconto della beneficiaria N.D. selezionato per la raccolta “Lingua Madre” Duemilaventicinque Racconti di donne non più stranieri in Italia”

  • di Redazione Il Solidale
  • 20 mag 2025
  • CRONACA

Grammichele. SAI "Vizzini Ordinari". Il racconto della beneficiaria N.D. selezionato per la raccolta “Lingua Madre” Duemilaventicinque Racconti di donne non più stranieri in Italia”

GRAMMICHELE. Il racconto di una beneficiaria N.D., trascritto poi dall’insegnante di alfabetizzazione Sandra Manzella, presente nella struttura di  accoglienza di Grammichele facente parte del progetto SAI Vizzini ordinari, gestito dalle cooperative sociali Opera Prossima e San Francesco, e’ stato selezionato ed incluso nella raccolta “Lingua Madre” Duemilaventicinque Racconti di donne non più stranieri in Italia”, una raccolta dedicata alle voci di immigrati a cura della giornalista e scrittrice  Daniela Finocchi nonché ideatrice del Concorso letterario nazionale Lingua Madre alla sua ventesima edizione. Con fierezza alla premiazione svoltasi il 19 maggio 2025 presso il Salone Internazionale del Libro di Torino sono stati presenti l’insegnante di alfabetizzazione Sandra Manzella, la coordinatrice del centro la dottoressa Musumeci Concetta e la presidente Centro Studi Cesta Marisa Casemi. (Sandra Manzella)