Raddusa. Elezioni amministrative 2025. Le liste e i nomi dei candidati e degli assessori designati

  • di Redazione Il Solidale
  • 21 mag 2025
  • CRONACA

Raddusa. Elezioni amministrative 2025. Le liste e i nomi dei candidati e degli assessori designati

RADDUSA. Con la presentazione delle liste elettorali, avvenuta entro i termini previsti, si è conclusa la frenetica ed estenuante caccia al candidato che ha causato profonde ed insanabili spaccature all’interno di alcune famiglie e di altrettanti gruppi politici. Come previsto, sono quattro gli schieramenti che si sono presentati per contendersi il diritto di governare la città fino al 2030. Le liste che sono state presentate sono: “NOI per RADDUSA - Cosentino Sindaco”, guidata dal candidato sindaco dott. Emilio Cosentino, di 31 anni, già sindaco di Raddusa, eletto  a giugno del 2022 e poi sfiduciato a settembre del 2024, nella cui lista confluiscono forze civiche ideologicamente non identificabili; “RADDUSA vale di PIU”, guidata dal candidato sindaco dott. Giuseppe Marino, di 43 anni, con un lungo passato di Consigliere Comunale, che negli ultimi due anni è stato Vice Sindaco e Assessore allo Sviluppo Economico nella Giunta guidata dal dott. Emilio Cosentino, sostenuta da un gruppo di attivisti del M5S, nella quale confluiscono molti conoscenti amici e persone indipendenti; “VIVA RADDUSA – PAGANA SINDACO” guidata dalla dott.ssa Carmela Pagana, di 43 anni, che porta in dote numerose partecipazioni alla vita amministrativa del Comune, presso il quale ha rivestito svariate cariche di Vice Sindaco, Assessore, Consigliere e Vice Presidente del Consiglio Comunale, nella quale confluiscono gruppi politici che ideologicamente si identificano nel centro destra; “SALVIAMO RADDUSA - GIOVANNI PIAZZA SINDACO” guidata da Giovanni Piazza, già pensionato, che si propone di “Salvare Raddusa” dal baratro economico sociale e culturale in cui la città del grano è sprofondata in questi ultimi anni, storico appassionato di sport e presidente della Asd Volley Città del Grano che esercita l’attività pallavolistica, il quale, conta un passato in cui ha ricoperto incarichi politici di un certo livello nelle diverse Amministrazioni Comunali tra cui quella di Vice Sindaco e Assessore allo Sport. Quest’ultima lista si avvale dell’appoggio dei numerosi amici, tutti indipendenti politici, che sostengono con forza il candidato Giovanni Piazza. Dopo la legale presentazione delle liste i quattro candidati alla carica di sindaco hanno effettuato i loro primi comizi nella piazza principale del paese nel corso dei quali hanno presentato al pubblico i componenti della loro lista e il rispettivo programma che, nel prosieguo della campagna elettorale sarà illustrato molto più dettagliatamente ai cittadini-elettori che, il 25 e 26 maggio prossimo, si recheranno alle urne per eleggere i propri rappresentanti. Ora si spera che, nel trattare gli argomenti oggetto dei rispettivi comizi, i relatori daranno esempio di correttezza reciproca evitando qualsiasi accenno polemico. A prescindere da “chi” riuscirà vincere (sul valore dei candidati non ci sono problemi) e da “chi” non ci riuscirà, occorre specificare a “cosa” punteranno i contenuti dei loro programmi. E’ giusto appassionarsi alle varie “persone candidate”, che siano parenti o che siano amici, ma la scelta ci auguriamo possa essere anche sui contenuti dei loro programmi. Occorre, quindi, a nostro modesto avviso, provare, una volta per tutte, ad uscire dalle logiche di appartenenze personali o politiche e di concentrarsi soprattutto sulla visione futura e sulle riforme. Ci piacerebbe conoscere in anteprima la posizioni dei vari candidati e come intendono migliorare le condizioni di vita della popolazione raddusana. Oggi la città di Raddusa ha bisogno di una grande riforma, e sapere da quale programma ci si senta più coinvolti per la scelta dei candidati, sarebbe una cosa molto importante. Poi, molto democraticamente, si potrebbe organizzare un incontro aperto a tutti i candidati per ascoltare, laicamente e costruttivamente le loro posizioni. 
Nelle foto vediamo i quattro candidati alla carica di sindaco: (in alto, da sx) Emilio Cosentino e Carmela Pagana - (in basso, da sx) Giovanni Piazza e Giuseppe Marino.  (Francesco Grassia)

QUESTI I NOMI DEI CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE DI RADDUSA :

LISTA “NOI per RADDUSA - COSENTINO SINDACO”
CANDIDATO SINDACO: Dott. Emilio Cosentino
CANDIDATI CONSIGLIERI: Valeria Pulvirenti, Giada Turrisi, Giusi Spera, Alessandro Alberghina, Adriano Dragone, Calogero Spitaleri, Fabiola Virzì e Gaetano Mazzagatti.
ASSESSORI DESIGNATI: ------------ 

LISTA  “RADDUSA vale DI PIU’ – MARINO SINDACO ”
CANDIDATO SINDACO: Dott. Giuseppe Marino
CANDIDATI CONSIGLIERI: Simona Incardona, Massimo Scuderi, Giovanni Caponetti, Dafne Cutrona, Sebastiano Moschetti, Nuccia Macaluso, Daniele La Mastra, Giacomo Lauria, Serafina Schilirò e Filippo Vasta.
ASSESSORI DESIGNATI: Vanessa Piazza e Filippo Sberna 

LISTA “VIVA RADDUSA – PAGANA SINDACO”
CANDIDATO SINDACO: Dott.ssa Carmela Pagana
CANDIDATI CONSIGLIERI: Salvatore Capra, Angela Alfina Antonella Allegra, Salvatore Christian Parlacino, Giuseppe Salvatore Macaluso, Salvatore Pellegrino, Rosario Alessi, Samuele Marletta, Paola Palermo, Ilaria La Mattina e Patrizia Sudano.
ASSESSORI DESIGNATI: Agata Russo e Rosario Alessi

LISTA “SALVIAMO RADDUSA – GIOVANNI PIAZZA SINDACO”
CANDIDATO SINDACO: Sig. Giovanni Piazza
CANDIDATI CONSIGLIERI: Luana Romano, Filippa Palacino, Manuela Triferò, Luca Pinzone, Giorgia Capasso, Mattia Cunsolo, Prospero Cardaci e Santo Grasso.
ASSESSORI DESIGNATI: Ylenia Marino e Prospero Cardaci