Vizzini. Il SAI ospita una famiglia palestinese di Gaza, grazie alla solidarietà di ALS-MCL e FIMP
- di Redazione Il Solidale
- 20 set 2025
- SOCIALE

(Salvo Cona) VIZZINI. Ogni bambino ha diritto a crescere, giocare, imparare, essere ascoltato e curato. La guerra rappresenta la negazione più brutale di questi diritti fondamentali. Con questa premessa venerdì 19 settembre, alle ore 19.30, a Vizzini, si è svolta un’iniziativa di forte valore simbolico e civile promossa dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) e da Associazione Lavoratori Stranieri (ALS-MCL), per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla drammatica condizione dei bambini palestinesi.
Tutto nasce dall’esperienza concreta vissuta dal territorio, che lo scorso 4 settembre ha accolto una famiglia palestinese, nell’ambito del progetto SAI ordinari del Comune di Vizzini, ospite di un appartamento gestito dalla cooperativa Opera Prossima, presieduta da Giusi Infantino e coordinata da Mariella Simili. L’impegno di ALS-MCL, attraverso la sede territoriale calatina, sarà adesso quello di aiutare e sostenere la famiglia con il supporto dei volontari dell’associazione. La FIMP, invece, durante il Congresso nazionale di Cagliari (25-28 settembre), lancerà una raccolta fondi per istituire una borsa di studio a favore dei bambini accolti a Vizzini.
All’incontro hanno parteciparo il presidente nazionale di ALS-MCL, Paolo Ragusa, ed il presidente nazionale della FIMP, Antonio D’Avino, accolti dal vice sindaco di Vizzini, Fabiole Di Benedetto. Insieme hanno fatto visita alla famiglia nella struttura che li ospita e poi si sono spostati al Circolo Culturale “Giovanni Verga”, in Via Vittorio Emanuele 27, per un incontro pubblico di sensibilizzazione e testimonianza.