Nuovi aiuti economici per chi adotta: pubblicazione del Decreto Ministeriale per il Sostegno Economico ai Genitori Adottivi
- di Redazione Il Solidale
- 12 nov 2025
- SOCIALE
ROMA. Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia (Presidenza del Consiglio dei Ministri) ha pubblicato la notizia che riguarda i "Nuovi aiuti economici per chi adotta: pubblicazione del Decreto Ministeriale per il Sostegno Economico ai Genitori Adottivi". Si tratta del Decreto del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità del 5 settembre 2025, che introduce interventi straordinari di sostegno economico rivolti ai genitori adottivi nell’ambito delle adozioni internazionali.
Se siete genitori adottivi o state avviando una procedura di adozione internazionale, potreste avere diritto a un sostegno economico.
Quali contributi sono previsti?
Sono previste quattro tipologie di contributi economici straordinari, ciascuna con requisiti specifici:
1. Contributo straordinario per procedure pendenti
- Destinatari: nuclei familiari che hanno conferito incarico per l’adozione internazionale negli anni 2022, 2023 e 2024, con procedure ancora pendenti al 30 giugno 2025.
- Importo: 2.800 euro per nucleo familiare.
- Finalità: sostenere le famiglie che affrontano tempi lunghi e complessità nella conclusione della procedura adottiva.
2. Contributo straordinario per incarichi conferiti nel 2025-2026
- Destinatari: nuclei familiari che hanno conferito incarico tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2026.
- Importo: 2.500 euro per nucleo familiare.
- Finalità: incentivare l’avvio di nuove procedure adottive internazionali.
3. Contributo straordinario per la formazione post mandato
- Destinatari: nuclei familiari che hanno partecipato e concluso, tra il 1° marzo 2024 e il 31 dicembre 2026, il percorso formativo post mandato standard previsto dalle Linee Guida della Commissione per le adozioni internazionali approvate dalla Commissione per le adozioni internazionali con delibera n. 91 del 19 dicembre 2023. Il possesso di tale requisito sarà certificato dagli Enti autorizzati con l’attestato finale di partecipazione rilasciato alle famiglie partecipanti che dovrà essere da quest’ultime allegato alle domande. Per agevolare la prima fase di avvio del decreto in questione, le domande che potranno essere presentate dal 20 novembre 2025 al 30 gennaio 2026, non dovranno essere accompagnate dall’attestato finale in quanto si provvederà direttamente d’ufficio ad acquisire dagli Enti autorizzati l’elenco dei nuclei familiari che hanno partecipato e concluso i percorsi formativi standard fino alla data del 30 gennaio 2026.
- Importo: 1.000 euro per nucleo familiare.
- Finalità: valorizzare l’impegno formativo delle coppie adottive.
4. Contributo straordinario per genitori adottivi di minori con “Special Needs”
- Destinatari: nuclei familiari che hanno adottato all’estero minori portatori di bisogni speciali, con ingresso autorizzato in Italia tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2026.
- Importo: 3.500 euro per nucleo familiare.
- Finalità: favorire l’accoglienza e l’integrazione dei minori con esigenze particolari.
Quando presentare la domanda
Le domande potranno essere presentate nei seguenti periodi:
- Dal 20 novembre 2025 al 30 gennaio 2026
- Dal 1° maggio al 30 giugno 2026
- Dal 1° novembre al 31 dicembre 2026
- Dal 1° maggio al 30 giugno 2027
Come presentare la domanda
Le coppie possono presentare istanza congiunta di contributo economico per il sostegno dei percorsi adottivi suddetti mediante il sistema on line “Adozione Trasparente” del Dipartimento per le politiche della famiglia, con esclusione di qualsiasi altro mezzo, tramite autenticazione con SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) e CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Le istanze incomplete o prive delle informazioni e/o degli allegati richiesti saranno dichiarate inammissibili.
È possibile inviare quesiti - esclusivamente per posta elettronica -all’indirizzo: rimborsi.cai@governo.it , non oltre 10 giorni antecedenti il termine ultimo previsto per la presentazione delle istanze di contributo, indicando nell'oggetto “quesito DM contributo”.
In attuazione dell’articolo 6 del decreto ministeriale, il Capo del Dipartimento per le politiche della famiglia ha emanato un decreto che definisce quando e come presentare le istanze per accedere ai contributi.
Di seguito nella sezione Link ed allegati il testo pubblicato del Decreto del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità del 5 settembre 2025 (di cui all’avviso già pubblicato sulla GU del 4 novembre 2025 n.256) nonché del Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche della famiglia del 7 novembre 2025.
Fonte notizia: https://famiglia.governo.it/it/politiche-e-attivita/comunicazione/notizie/nuovi-aiuti-economici-per-chi-adotta-pubblicazione-del-decreto-ministeriale-per-il-sostegno-economico-ai-genitori-adottivi/
Articoli correlati
Nuovi aiuti economici per chi adotta: pubblicazione del Decreto Ministeriale per il Sostegno Economico ai Genitori Adottivi