Raddusa, si è svolto il 5° Flash Mob
- di Redazione Il Solidale
- 16 mag 2016
- CRONACA

Si è svolto, nella mattinata di domenica 15 maggio scorso, il 5° Flash Mob della storia della piccola comunità raddusana, definito “Flash Mob Della Legalità”, che ha portato nella piazza principale del paese un gruppo di giovani desiderosi di stare insieme e di divertirsi al ritmo della musica rock ricordando le vittime innocenti della mafia. La manifestazione come da consuetudine è stata organizzata dalla prof. Lucia Davì che, in collaborazione con i ragazzi volontari del Servizio Civile Nazionale, è riuscita a convocare in piazza un bel gruppo di giovani per dare alla cittadina una notevole scossa e dimostrare al mondo intero che la Città del Grano, nonostante la grave crisi economica che l’avvolge, è ancora viva ed ha voglia di condividere i tanti problemi della società e di partecipare attivamente alla loro possibile soluzione. “Questo evento – ha detto la prof.ssa Lucia Davì – è stato un ottimo spunto per manifestare, attraverso il ballo, una protesta contro la mafia. La nostra è stata una protesta, creativa e non violenta, per ricordare le troppe vittime innocenti della mafia, e per rompere il silenzio che avvolge la legalità. Sicuramente seguiranno nel mondo altri esempi di protesta, sempre sullo stesso tema della legalità contro la mafia, e Raddusa dimostrerà di avere ancora un cuore pulsante ed una grande voglia di vivere nella legalità”.
Francesco Grassia
Articoli correlati

No alla riduzione dei posti letto dell’ospedale di Caltagirone da parte dei sindaci del Calatino, che rilanciano con una serie di osservazioni e proposte rafforzare l’offerta sanitaria
