Raddusa, due commedie di alto contenuto educativo e spettacolare
- di Redazione Il Solidale
- 11 giu 2016
- SOCIALE

A conclusione dell’anno scolastico i sedici ragazzi della 5^/B della scuola elementare “G. D’Annunzio” di Raddusa, accorpata all’Istituto Comprensivo “L.Da Vinci” di Castel di Iudica, hanno portato in scena due commedie di alto contenuto educativo e spettacolare che hanno riscosso il più sincero consenso del numeroso pubblico presente nel grande auditorium del Centro Polifunzionale “Papa Giovanni Paolo II°”.
La prima commedia dal titolo specifico “Addio alla scuola elementare” è stata recitata in lingua italiana mentre la seconda con il titolo originale “Si chiudi na porta… si rapuni du purtuni” è stata recitata interamente nella lingua madre, cioè nel più stretto dialetto siciliano. In entrambe le rappresentazioni tutti gli attori sono stati bravissimi e perciò hanno raccolto applausi scroscianti a scena aperta. Alla fine delle rappresentazioni gli insegnanti Gaetano Cigna, Paola Santamaria, Salvatrice Pistorio, Angela Grassia e Lucia Lupo si sono complimentati con i ragazzi e li hanno omaggiato con il classico “cappello”, simbolo dell’avvenuto licenziamento dalla scuola elementare, e con una pergamena personalizzata. Alla conclusione della manifestazione la Consigliera Comunale dott.ssa Carmela Pagana ha regalato ad ogni ragazzo una copia del libro pubblicato da Angela Caruso e Carlo Maiorca dal titolo “Ti racconto la Vita spesa per Amore”; un testo di grande valenza educativa che vuole veicolare la cultura della legalità e condannare quella mafiosa.
Nel corso della serata, a cura dei giovani volontari del Servizio Civile Nazionale denominato “Chi bella iurnata ca spuntau”, gestito dalla Cooperativa Dossetti presieduta da Mariella Troia, è stato proiettato un video girato nei giorni precedenti dagli stessi ragazzi della 5^/B elementare dal titolo “Insieme si può”. Nella foto del fotoamatore Santo Pellegrino un momento della rappresentazione della commedia.
Francesco Grassia
Articoli correlati

Contrasto emergenza alimentare, Il presidente della Regione Siciliana, Schifani: «Pubblicato l'avviso per gli enti del Terzo settore»

A Mineo è nata la prima Comunità Energetica Rinnovabile del Calatino Sud-Simeto: il RUNTS al centro del modello di sviluppo sostenibile
