Logo IL SOLIDALE
Logo IL SOLIDALE
  • Home
  • CRONACA
  • SOCIALE
  • Migrantes 2.0
  • LAVORO
  • OPINIONI
  • EVENTI
  • Rione Sanità 2.0
  • Video
  • Redazione
  • Contatti

Palermo, i migranti che lavorano la terra e vendono i suoi frutti

  • di Redazione Il Solidale
  • 21 nov 2016
  • SOCIALE

Palermo, i migranti che lavorano la terra e vendono i suoi frutti

Un esempio d'integrazione che merita attenzione: a Palermo, gli ospiti immigrati accolti dalla Caritas, lavorano la terra e vendono i loro prodotti. Sono in 7 nella cooperativa "La carità non finirà mai" e si dichiarano felicemente "autonomi e integrati".

Riportiamo il servizio del quotidiano de "La Repubblica".


Articoli correlati

Dal Rapporto Caritas emerge che a Roma la povertà è sempre più presente

Dal Rapporto Caritas emerge che a Roma la povertà è sempre più presente

SAI MSNA di Gela. I giovani beneficiari hanno offerto gentilezza ed integrazione ai nonnini della Residenza "Melisa"

SAI MSNA di Gela. I giovani beneficiari hanno offerto gentilezza ed integrazione ai nonnini della Residenza "Melisa"

Nuovi aiuti economici per chi adotta: pubblicazione del Decreto Ministeriale per il Sostegno Economico ai Genitori Adottivi

Nuovi aiuti economici per chi adotta: pubblicazione del Decreto Ministeriale per il Sostegno Economico ai Genitori Adottivi

L'AIACE di Niscemi alla XXIII Sessione programmatica del Consiglio nazionale consumatori utenti (CNCU)

L'AIACE di Niscemi alla XXIII Sessione programmatica del Consiglio nazionale consumatori utenti (CNCU)

ANCI Cultura. Spettacolo dal vivo, dal MiC oltre 10,5 milioni di euro per le periferie

ANCI Cultura. Spettacolo dal vivo, dal MiC oltre 10,5 milioni di euro per le periferie

Anche il SAI di Santa Domenica Vittoria partecipa a “Le Piazze della Democrazia” e l'ospite ivoriana Françoise diventa una protagonista della “Biblioteca Umana”

Anche il SAI di Santa Domenica Vittoria partecipa a “Le Piazze della Democrazia” e l'ospite ivoriana Françoise diventa una protagonista della “Biblioteca Umana”

Ultime Notizie

SAI MSNA di Gela. I giovani beneficiari hanno offerto gentilezza ed integrazione ai nonnini della Residenza "Melisa"

SAI MSNA di Gela. I giovani beneficiari hanno offerto gentilezza ed integrazione ai nonnini della Re...

  • 13 nov 2025
Anci. MIM approva graduatorie: risorse a Città metropolitane e Province per efficientamento e adeguamento

Anci. MIM approva graduatorie: risorse a Città metropolitane e Province per efficientamento e adegu...

  • 13 nov 2025
Dal Rapporto Caritas emerge che a Roma la povertà è sempre più presente

Dal Rapporto Caritas emerge che a Roma la povertà è sempre più presente

  • 13 nov 2025
FAMI 17 di San Michele di Ganzaria: le riflessioni personali del somalo Abdracid sulla "gentilezza"

FAMI 17 di San Michele di Ganzaria: le riflessioni personali del somalo Abdracid sulla "gentilezza"

  • 12 nov 2025

Categorie

  • (373)
  • (51)
  • CRONACA (3508)
  • SOCIALE (3075)
  • Migrantes 2.0 (368)
  • LAVORO (1579)
  • OPINIONI (182)
  • CULTURA (538)
  • EVENTI (723)
  • SPORT (169)
  • La carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori (13)
  • Rione Sanità 2.0 (213)

Ultimi Video

(VIDEO Intervista) NISCEMI. Giovedì 23 ottobre sottoscritto Protocollo d'intesa tra FLAI CGIL e coop. "Opera Prossima"

(VIDEO Intervista) NISCEMI. Giovedì 23 ottobre sottoscritto Protocollo d'intesa tra FLAI CGIL e coo...

  • 23 ott 2025
(VIDEO - INTERVISTE). Il Centro Studi C.E.S.T.A. ha accolto La delegazione del Centro Diagnostico-Consultivo V – Plovdiv “St. Arch. Luka” EOOD (Bulgaria). E' accaduto ieri, martedì 21 ottobre, presso la sede di Catania

(VIDEO - INTERVISTE). Il Centro Studi C.E.S.T.A. ha accolto La delegazione del Centro Diagnostico-Co...

  • 22 ott 2025
VIDEO. Immigrazione. Paolo Ragusa, presidente nazionale ALS MCL: “Audizione alla Camera dei Deputati per promuovere maggiore tutela dei lavoratori stranieri. Urgente una cabina di regia su corridoi lavorativi”.

VIDEO. Immigrazione. Paolo Ragusa, presidente nazionale ALS MCL: “Audizione alla Camera dei Deputa...

  • 18 ott 2025
(Interviste) Verso “Il Parco Letterario del Verismo”: Vizzini, Mineo e Licodia Eubea insieme per valorizzare Verga e Capuana

(Interviste) Verso “Il Parco Letterario del Verismo”: Vizzini, Mineo e Licodia Eubea insieme per...

  • 27 set 2025
Logo

© 2015 - 2025 - IL SOLIDALE - Buone nuove di Sicilia - Reg. N. 610/215 N. Reg. Stampa 2/15 presso il Tribunale di Caltagirone (CT)

Categorie

  • CRONACA
  • SOCIALE
  • Migrantes 2.0
  • LAVORO
  • OPINIONI
  • EVENTI
  • Rione Sanità 2.0

Sezioni

  • Video
  • Privacy Policy
  • Contatti

Social