Mineo - IL 4° MARTEDÌ DEI CITTADINI:LA RICONVERSIONE DELLA NOSTRA AGRICOLTURA, L’INCUBATORE DI IMPRESA PER LE START UP, LA VALORIZZAZIONE DELL’AREA ARTIGIANALE: UN LAVORO PER TUTTI I MENENINI!
- di Redazione Il Solidale
- 19 feb 2018
- SOCIALE

Martedì 20 febbraio alle ore 18.00 nella Sala “Don Rosario Pepe” di via Ducezio, 21 a Mineo, si svolgerà il 4° appuntamento de “Il martedì dei cittadini: Ripartire dalle idee e dalla partecipazione civica”, promossi dal MCL “Don Rosario Pepe” di Mineo e dal “Gruppo Civico MINEO”.
Si tratta del penultimo incontro che toccherà le tematiche de “La riconversione della nostra agricoltura, l’incubatore di impresa per le start up, la valorizzazione dell’area artigianale: un lavoro per tutti i menenini!”, e al quale interverranno: Maurizio Abate, Presidente Consorzio KORE Frutti di Sicilia, sul tema specifico “Riconvertire la nostra agricoltura con avocado e melograno”; e Salvatore Manzoni, Esperto in impresa e finanza, con la Presentazione del Bando RESTO AL SUD.
Saranno inoltre presenti all’incontro: Paolo Ragusa, Presidente del Circolo MCL “Don Rosario Pepe” di Mineo; e i membri del coordinamento del “Gruppo Civico MINEO” composto da Giusy Infantino, Letizia Caruso, e Francesco Blangiforti.
«Aiutare il territorio significa sostenere la sua agricoltura e pensare ai giovani. Per rilanciare il settore primario serve riconvertire le nostre terre e per questo proponiamo nuove colture come l'avocado e il melograno. Per aiutare i nostri giovani serve favorire la loro occupazione e il loro spirito imprenditoriale, informandoli ed accompagnandoli verso l'accesso agli imncentivi statali ad essi rivolti» sottolinea Paolo Ragusa, Presidente del Circolo MCL “Don Rosario Pepe” di Mineo.
U.S.
Articoli correlati
ANCI. Immigrazione e accoglienza. Rifugiati, D’Alberto: “Rafforzare sistema Sai per favorire la vera integrazione”.

Forum del Terzo Settore - Città Metropolitana di Catania: presentato alle realtà associative, partecipazione attiva e visione condivisa
%20-%20Copia_400x400.jpg)