I RISULTATI DEL 4° MARTEDÌ DEI CITTADINI: “ “LA RICONVERSIONE DELLA NOSTRA AGRICOLTURA, L’INCUBATORE DI IMPRESA PER LE START UP, LA VALORIZZAZIONE DELL’AREA ARTIGIANALE: UN LAVORO PER TUTTI I MENENINI!”
- di Redazione Il Solidale
- 22 feb 2018
- SOCIALE

Si è svolto martedì 20 Febbraio 2018, nella Sala “Don Rosario Pepe” di via Ducezio, 21 a Mineo, il 4° appuntamento de “Il martedì dei cittadini: Ripartire dalle idee e dalla partecipazione civica”, promossi dal MCL “Don Rosario Pepe” di Mineo e dal “Gruppo Civico MINEO”.
Nel corso dell’incontro si è affrontato il tema: “la riconversione della nostra agricoltura, l’incubatore di impresa per le start up, la valorizzazione dell’area artigianale”. È stato Salvatore Manzoni, esperto in impresa e finanza, a presentare il bando “RESTO AL SUD”, sottolineando che «Questa è una misura importantissima per i giovani che vogliono presentare idee imprenditoriali perché, attraverso queste misure, si possono avere finanziamenti con contributi fino a 50 mila euro per ogni soggetto. Conclude - Tutti coloro che hanno una buona idea possono presentare le domande e verificare se sono soggetti beneficiari di questa agevolazione». E’ stato presente Maurizio Abate, Presidente Consorzio KORE Frutti di Sicilia, affrontando il tema specifico “Riconvertire la nostra agricoltura con avocado e melograno” affermando che «A prescindere quale sarà la realtà imprenditoriale da mettere in campo, il segreto è l’aggregazione, unione e sinergia, solo così un progetto può essere di successo». «Aiutare il territorio significa sostenere la sua agricoltura e pensare ai giovani. Per rilanciare il settore primario serve riconvertire le nostre terre e per questo proponiamo nuove colture come l'avocado e il melograno. Per aiutare i nostri giovani serve favorire la loro occupazione e il loro spirito imprenditoriale, informandoli ed accompagnandoli verso l'accesso agli incentivi statali ad essi rivolti» sottolinea Paolo Ragusa, Presidente del Circolo MCL “Don Rosario Pepe” di Mineo.
U.S.
Articoli correlati
ANCI. Immigrazione e accoglienza. Rifugiati, D’Alberto: “Rafforzare sistema Sai per favorire la vera integrazione”.

Forum del Terzo Settore - Città Metropolitana di Catania: presentato alle realtà associative, partecipazione attiva e visione condivisa
%20-%20Copia_400x400.jpg)