Raddusa - Consiglio Comunale: approvato il D.U.P. (Documento Unico di Programmazione)
- di Redazione Il Solidale
- 8 giu 2018
- CRONACA
RADDUSA – Il Consiglio Comunale di Raddusa, riunitosi il 30 maggio scorso in seduta ordinaria per determinazione del Presidente Filippo Sberna, ha approvato il D.U.P. (Documento Unico di Programmazione) e lo schema del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2018. La Relazione Previsionale Programmatica ed il Piano Triennale delle Opere Pubbliche relativo al triennio 2018/2020, che prevede la realizzazione di alcune opere molto importanti per lo sviluppo economico, culturale e sociale della comunità raddusana era stata già approvata nella seduta precedente. Alla riunione hanno partecipato soltanto undici Consiglieri sui dodici eletti ma, al momento dell’approvazione del documento presentato all’ordine del giorno i presenti erano soltanto otto poiché i tre Consiglieri opposizione avevano abbandonato l’aula. Infine, dopo la conclusione di un lungo dibattito tra gli otto Consiglieri presenti, l’importante documento amministrativo-contabile è stato approvato con 6 voti favorevoli e con 2 astenuti. La conclusione dei lavori ha fatto registrare la più grande soddisfazione del numeroso pubblico che ha assistito alla seduta svoltasi senza quegli imprevisti colpi di scena che, in passato, avevano caratterizzato le riunioni consiliari.
“ Ho salutato con soddisfazione l’approvazione del Bilancio relativo all’esercizio di questo 2018 – ha detto il Sindaco Prof. Giovanni Allegra – poiché il varo di tale importante documento ci permette di lavorare con serenità e di realizzare quelle opere che abbiamo programmato nell’interesse della comunità raddusana. Erano oltre dieci anni che l’approvazione del Bilancio di previsione del Comune di Raddusa superava i limiti di scadenza fissati dalla legge. In fatti negli ultimi anni veniva approvato quasi sempre nel mese di dicembre dell’anno di riferimento. Addirittura quello relativo al 2017 è stato approvato lo scorso mese di febbraio. Quest’anno invece, già alla fine di maggio è stato approvato e ciò consente all’Amministrazione di operare pienamente. Con le ultime rimesse pervenuteci dal Ministero sono stati ripianati i debiti pregressi ed ora, con grande soddisfazione, le casse comunali hanno ripreso a respirare a pieni polmoni. Questo permette all’Amministrazione Comunale che mi onoro di guidare da quasi un anno di lavorare con la serenità necessaria per portare alla soluzione i vari problemi della nostra cittadina”. Grande soddisfazione ha manifestato pure il giovane Presidente Filippo Sberna che, con malcelato orgoglio ha detto: “abbiamo consegnato all’Amministrazione Comunale, entro i limiti previsti dalla legge, il documento su cui lavorare per la risoluzione dei numerosi problemi della comunità raddusana. Siamo certi che saprà usarlo nel modo più appropriato e nell’interesse della cittadinanza”.
Francesco Grassia