Regione: 4 Milioni per microelettronica e delle biotecnologie
- di Redazione Il Solidale
- 20 lug 2018
- CRONACA

Sono oltre quattro milioni di euro i fondi destinati per assunzioni di personale qualificato da impiegare in imprese operanti nei settori strategici della microelettronica e delle biotecnologie. I contributi sono erogati in ragione dell’ampliamento della base occupazionale per le assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno o parziale di lavoratori disoccupati che non abbiano un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi, in possesso di laurea magistrale o specialistica conseguita tra i 30 corsi previsti: da biologia a ingegneria civile, da informatica a matematica, da fisica a scienze chimiche. Ogni impresa può richiedere contributi per un massimo complessivo di 20 lavoratori.
"Con questi finanziamenti - ha spiegato l'assessore Mariella Ippolito -, oltre a sostenere le imprese della new economy, favoriremo l’inserimento lavorativo di siciliani laureati che versano in condizione di svantaggio sociale e marginalità. Abbiamo previsto un contributo di 800 euro mensili a copertura parziale, fino alla quota massima del 50%, dei costi salariali sostenuti dall’impresa per ciascuna unità di lavoro assunta. Anche in questo caso abbiamo pensato ai diversabili, estendendo per essi la quota di contribuzione al 75% del costo salariale. Un'attenzione e una sensibilità costanti che confermano la continuità programmatica dell'assessorato".
Le domande di ammissione al contributo possono essere inviate via PEC fino al prossimo 1 dicembre.
Redazione
Articoli correlati

“L’Umanesimo cristiano non è artificiale”. A Caltagirone, venerdì 27 e sabato 28 giugno, un evento nelle due “case” di don Luigi Sturzo: con insigni personalità, recital d’autore e presentazione del Parco del Mediterraneo
